Tags : ecoturismo

Il Cammino nel Tigullio tra monti, mare e borghi

Cinque tappe a piedi, un anello di 65 km con partenza e arrivo a Chiavari. La famiglia Amantini, già responsabile del portale BioTigullio5Terre, che da poco si è trasferita in un borgo disabitato vicino a Ne, ha elaborato “Il Cammino nel Tigullio tra monti, mare e borghi“. Il sito di riferimento è Tigullio Trekking. Le tappe vanno da […]Leggi

Via Francigena, Road to Rome: l’omaggio di SNAM

Snam omaggia la Via Francigena dotando alcune “paline” di segnalazione della rete con speciali rivestimenti contenenti informazioni su uno dei principali itinerari storici, turistici e culturali d’Europa. Le prime paline rivestite sono apparse in Val d’Orcia, in alcuni punti nei quali la Francigena interseca la rete Snam. Altre installazioni sono previste in Puglia nelle prossime […]Leggi

Inaugurata la “Ciclovia del Sole” sull’ex ferrovia Bologna-Verona

E’ stata inaugurata lo scorso 13 aprile 2021 dal Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini, insieme al Sindaco metropolitano di Bologna Virginio Merola ed al Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, la Ciclovia del Sole sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona. Una cerimonia senza pubblico, nel rispetto delle restrizioni anti-Covid. Sono in corso di realizzazione le ultime “finiture” che consentiranno […]Leggi

“Ammappa l’Italia”, la guida collettiva dei cammini a piedi di

Ammappalitalia è una mappa condivisa del trekking, un progetto di riscrittura collaborativa del territorio italiano nel quale i viaggiatori e tutti gli appassionati possono contribuire alla mappatura dei sentieri, delle strade bianche e dei percorsi naturalistici. E’ un’enciclopedia libera e gratuita attraverso la quale ognuno può mettere a disposizione la propria conoscenza dei percorsi, tutelando […]Leggi