CIB: a Codigoro incontro con gli imprenditori agricoli emiliani nella nuova tappa del FarmingTour. Giovedì 19 maggio, dalle ore 10.00, a Codigoro (FE) presso l’Azienda Agricola Leona (Via Foscari, 2 | 44021 Codigoro, FE) si terrà la nuova tappa del “Farming Tour. I nuovi percorsi del biogas”. L’iniziativa del CIB – Consorzio Italiano Biogas presso […]Leggi
Tags : agricoltura
Agrivoltaico. L’Ente Italiano di Normazione (UNI) annuncia lo studio di una nuova Prassi di riferimento specifica per i sistemi fotovoltaici integrati con l’agricoltura. Un passaggio importante anche alla luce del fatto che, con il PNRR, l’Italia ha formalmente aperto le porte al fotovoltaico in agricoltura. Lo stesso PNRR riserva, infatti, una precisa linea di investimento dedicata agli impianti agrivoltaici di […]Leggi
L’agricoltura che fa bene. Si svolgerà il prossimo 21 maggio 2022 alle 16,30 a Badia a Ruoti (Bucine), nella suggestiva location del Chiostro dell’Abbazia del piccolo centro, un interessante convegno. Focus sull’agricoltura di qualità, presupposto sempre più importante per la valorizzazione dei territori rurali. Il Convegno, organizzato dall’Associazione per la Valdambra, è incentrato sulla rigenerazione […]Leggi
GranoScan. Dalla collaborazione tra Barilla, l’Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe), l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione (Cnr-Isti), e Yoo-no Lab, nasce la App GranoScan. Sfruttando l’intelligenza artificiale, aiuta gli agricoltori, i tecnici, e gli agronomi nell’individuazione di infestanti e fitopatie delle coltivazioni di frumento. GranoScan nasce dall’esigenza di realizzare uno strumento semplice e dall’uso immediato. […]Leggi
Chianti. Lo hanno chiamato “Kattivo” ed è nato dalla partnership tra due importanti aziende vitivinicole. Obiettivo abbattere gli sprechi in vigna, ridurre l’uso di fitofarmaci, risparmiare acqua, creando nuove occupazioni nell’ambito dell’agricoltura di precisione. Un progetto che vede la messa a punto di una tecnologia di avanguardia capace di adattare gli irroratori di trattamenti fitosanitari […]Leggi
Coltivatori di Emozioni è la prima piattaforma italiana di social farming. Custode del patrimonio agroalimentare italiano e dell’ambiente, mette a punto uno strumento a disposizione delle imprese per raggiungere gli obiettivi ESG e certificare la sostenibilità aziendale. Coltivatori di Emozioni è la rete digitale che dal 2016 promuove la salvaguardia del patrimonio agricolo nazionale attraverso una […]Leggi
Sistemi agro-fotovoltaici. Lo sviluppo del nuovo fotovoltaico in ambito agricolo riveste un ruolo cruciale nel percorso di decarbonizzazione. Percorso le cui tappe fondamentali sono scandite al 2030 e al 2050. Il documento “I sistemi Agro-Fotovoltaici” – Scaricalo Sottoscritto da ANIE Rinnovabili, Elettricità Futura e Italia Solare, il position paper ha lo scopo di contribuire alla definizione, condivisa da parte degli […]Leggi
Biogas e Biometano, Il progetto SmartGas, finanziato dal PSR Toscana 2014-2020, sta giungendo a conclusione. L’11 marzo ci sarà quindi il convegno conclusivo per condividere i risultati del progetto. Coinvolte 5 aziende agricole socie del CIB– Consorzio Italiano Biogas, oltre che il CIB stesso, nonché Confagricoltura Toscana (capofila), Erata e la Scuola Superiore Sant’Anna di […]Leggi
Il CIB – Consorzio Italiano Biogas accoglie con soddisfazione l’approvazione da parte delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, dell’emendamento al decreto Milleproroghe che dispone la proroga per il 2022 degli incentivi per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW. L’approvazione è un segnale importante di […]Leggi
Polieco: rifiuti agricoli da problema a risorsa in Sardegna. Nuove possibilità per il riciclo di rifiuti plastici non pericolosi provenienti dal comparto agricolo. Rifiuti da inserire in un’adeguata filiera di recupero. Previa rimozione di molte tonnellate di teli da serra, ali gocciolanti ed altri materiali residui dell’attività di lavorazione dei campi. Questo Il risultato del progetto […]Leggi