Tags : trasporti

Quale strategia green per i grandi camion

In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una serie di annunci di presunta e imminente svolta per il trasporto pesante, come la recentissima presentazione, fatta da Iveco e dal produttore statunitense Nikola, del nuovo impianto di produzione in Germania dedicato ai camion pesanti elettrici. Sembrerebbero dunque dimenticati i guai passati lo scorso anno da Nikola. […]Leggi

Portualità e Mobilità Sostenibili. Dibattito a Gallipoli

Un’importante iniziativa sui temi della portualità e della mobilità sostenibile si terrà Mercoledì 15 settembre a Gallipoli. L’evento sarà condiviso sulla pagina Facebook di Ecofuturo Festival. Interverrà, tra gli altri, anche Fabio Roggiolani con un contributo sulle Autostrade del Mare e la riconversione green delle motorizzazioni marine, che così commenta l’iniziativa. Gallipoli è stata per […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: il Programma

PROGRAMMA ECOFUTURO FESTIVAL 2021 Dal 13 al 17 luglio in presenza al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della sala auditorium della Fiera Virtuale EXCO per permettere al pubblico a casa di sentirsi parte dell’evento, anche se a distanza, e poter interagire direttamente con i relatori delle sessioni […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: un Pianeta Rinnovabile

Dove, Come, Quando L’ottava edizione del Festival inizia con una novità assoluta nel mondo fieristico: l’evento, che si terrà dal 13 al 17 luglio, sarà infatti realizzato in presenza, al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della Fiera Virtuale EXCO. Una prima edizione del Festival completamente ibrida, con […]Leggi

No al ponte sullo Stretto, Sì alle Vie del Mare!

E’ venuto il tempo di costruire non il ponte sullo stretto, ma cento ponti navali che riconnettano terra e mare come è nella storia e nella geografia del nostro paese e del nostro popolo Fabio ROGGIOLANI Il ponte sullo stretto di Messina è da sempre un’opera faraonica, con grandi rischi ambientali, nonché di sicurezza per […]Leggi

Mobilità sostenibile: intervista al Ministro Giovannini

Ecologia in movimento: Mettere ai trasporti Enrico Giovannini è una sfida ma anche un’opportunità. Per l’ambiente e tutti noi L’ECOFUTURO MAGAZINE marzo/aprile 2021PERSONAGGI / di Sergio Ferraris Enrico Giovannini, il volto della sostenibilità in Italia, già co-fondatore dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ora è Ministro dei Trasporti e uno dei suoi primi atti è […]Leggi

Europa: via libera ai sistemi mild-hybrid per auto a metano

L’Unione Europea ha dato il via libera alla possibilità di installare impianti a gas naturale e gas liquido derivato dal petrolio (ma anche etanolo E85) nelle autovetture e nei veicoli commerciali leggeri mild-hybrid. Finalmente un’importante decisione! Con gli ibridi a metano si potranno tagliare le emissioni del 40-50% rispetto ai motori termici tradizionali, a costi […]Leggi

I protagonisti di EXCO: Gianni Baroni – Aspro Italy

Presentiamo una delle aziende protagoniste di EXCO, fiera virtuale delle ecotecnologie. Aspro Italy Srl realizza sistemi di liquefazione del biometano che viene trasformato dallo stato gassoso allo stato liquido e che trovano utilizzano soprattutto nel settore del trasporto pesante. Questa azienda del gruppo GRAF S.p.A. di Nonantola (MO), è una delle poche al mondo a […]Leggi

Arriva EXCO, prima Fiera VR su Rinnovabili e Innovazione

Un nuovo progetto di Ecofuturo Festival, un luogo dove sognare concretamente Apertura Fiera mercoledì 9 Dicembre 202O – REGISTRAZIONE GRATUITA DAL 7 DICEMBRE A QUESTO LINK – EXCO TICKET Importante novità nel mondo delle energie rinnovabili e dell’innovazione tecnologica con l’inaugurazione online il 9 dicembre 2020 di EXCO, prima fiera in realtà virtuale dedicata a […]Leggi

Idrogeno: consultazione pubblica su Linee Guida

Al via dal 24 novembre la consultazione pubblica sulle Linee Guida per la Strategia nazionale sull’idrogeno, elaborate dal Ministero dello Sviluppo Economico, che mirano a individuare i settori in cui si ritiene che questo vettore energetico possa diventare competitivo in tempi brevi ma anche verificare le aree d’intervento che meglio si adattano a sviluppare e […]Leggi