Installare autentiche centrali solari lungo le rotaie delle linee ferroviarie, con l’utilizzo di sistemi sicuri e facili da montare e smontare. Questo l’obiettivo con cui è nato il fotovoltaico per binari ferroviari della startup svizzera Sun-Ways. La giovane startup ha portato avanti una collaborazione con il politecnico di Losanna EPFL per la progettazione di un sistema solare preassemblato, […]Leggi
Tags : pannelli fotovoltaici
Segnaliamo un esempio di buone pratiche che arriva da Montecorvino Pugliano, comune in provincia di Salerno. L’Amministrazione ha infatti varato un pacchetto di provvedimenti per ridurre la dipendenza dal gas, favorire il risparmio energetico e la produzione di energia elettrica a livello comunale. Il primo provvedimento riguarda l’adesione al progetto “Usa e Collega”. Ovvero la […]Leggi
Il GSE ha messo on line “InFotovoltaico“, prima pubblicazione statistica dedicata alla contemporaneità del settore solare in Italia. Vi si evidenzia come il settore fotovoltaico nei primi mesi del 2022 abbia fatto registrare una crescita ed una vivacità che non si ricordava da tempo. Infatti il fotovoltaico nel 2022, in appena nove mesi, ha più che […]Leggi
“Una combinazione unica di fisica e chimica”. Con queste sintetiche parole il professor Johan Martens, dell’Università belga KU Leuven, già nel 2019 spiegava lo speciale “waterstofpanelen”. Un pannello fotovoltaico domestico capace di produrre idrogeno dall’aria. A distanza di 3 anni, oggi il dispositivo può contare su diversi prototipi. E su un’azienda dedicata, lo spin off […]Leggi
Un grande campo con pannelli solari rialzati dove si produrranno energia e si coltiveranno ortaggi. Dopo due anni di progetti, ripensamenti e adeguamenti, a Piombino è a un passo la realizzazione di una struttura innovativa. Vale a dire un parco agrivoltaico. Non sarebbe un’anomalia in Italia, in Emilia – specie a Piacenza – se ne […]Leggi
Winesolar. E’ spagnolo il primo impianto agrivoltaico intelligente nei vigneti González Byass e Grupo Emperador, nella provincia di Toledo. Si tratta di un progetto firmato dal colosso energetico spagnolo delle rinnovabili Iberdrola. In collaborazione con il fornitore di soluzioni tecnologiche avanzate Techedge e con il produttore di inseguitori solari PVH ha messo a punto Winesolar. Un nuovo connubio tra […]Leggi
Il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dal Ministero per i Beni e le attività culturali riguardo ad un provvedimento autorizzatorio unico regionale rilasciato dalla Regione Lazio per un impianto FV a terra. La sentenza afferma alcuni principi che potranno valere per tutto il territorio nazionale. La produzione di energia rinnovabile è un’attività di interesse pubblico che […]Leggi
OffgridSun è un’azienda italiana, già protagonista delle edizioni di Ecofuturo Festival, specializzata in sviluppo, progettazione, produzione e commercializzazione di tecnologie solari fotovoltaiche di eccellenza, per una generazione di energia elettrica affidabile ed economicamente accessibile in tutte le regioni del mondo con limitato o nessun accesso alle reti elettriche nazionali. La storia inizia in FuturaSun, azienda italiana […]Leggi