In un periodo storico sempre più caratterizzato da periodi siccitosi, un’idea davvero suggestiva è quella di poter produrre acqua potabile utilizzando solo aria e sole. Su questa filosofia si è mossa in Arizona una società che ha trasformato questo concetto in un prodotto commerciale. Si tratta della società statunitense SOURCE Global, ex Zero Mass Water, che dal […]Leggi
Tags : pannelli fotovoltaici
Il TAR dell’Aquila si è espresso contro il no con cui la Soprintendenza e il Comune di Pacentro avevano negato a tre famiglie l’autorizzazione paesaggistica per tre impianti fotovoltaici. Approfondimento a cura di Mariagrazia Barletta pubblicato da professionearchitetto.it Il fotovoltaico non è elemento di disturbo visivo per il paesaggio, ma un’evoluzione dello stile costruttivo Secondo i giudici […]Leggi
Con 75 voti favorevoli, 46 contrari e sette astensioni, il Senato ha approvato in questi giorni il ddl di conversione del Decreto Siccità. Con alcune modifiche anche significative. Nel testo si affacciano infatti anche alcune misure specificamente legate al settore energetico, come quella relativa al fotovoltaico galleggiante. E’ stato infatti accolto l’emendamento a prima firma Claudio Fazzone (FI-BP-PPE) nel quale si […]Leggi
Aumentare l’efficienza dei pannelli solari bifacciali: i parametri chiave e l’algoritmo di tracciamento di Soltec Per ottenere prestazioni ottimali dai pannelli solari bifacciali, ci sono diversi elementi importanti da considerare durante la progettazione dell’impianto. Anche con l’utilizzo dei moduli più efficienti disponibili sul mercato, l’efficienza bifacciale è influenzata da specifici parametri esterni. Uno dei parametri […]Leggi
Il discount tedesco Lidl metterà in vendita un set con un mini pannello solare da balcone pronto all’uso. Ad un prezzo davvero allettante. Ovvero 199 euro. Scopriamo come funziona, dove e quando è possibile reperirlo con il reportage di auto.hwupgrade.it. Il kit – disponibile all’acquisto dal prossimo 17 maggio sia online sia in negozio, ma per ora solo […]Leggi
X-Green è una realtà italiana specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici chiavi in mano. L’azienda è stata protagonista dell’ultima edizione di Ecofuturo festival. (Il video della sessione Evoluzione efficienza energetica: le tecnologie per le nostre case) Peculiarità di X-Green è la realizzazione di impianti tecnologicamente evoluti dotati ottimizzatori di potenza, capaci di limitare le perdite […]Leggi
In Svezia, è in via di realizzazione il cantiere più grande al mondo che usa l’isolamento con canapa. E se questa tecnologia viene utilizzato in un Paese come la Svezia, non ci sono più scuse per non utilizzarlo in tutta Italia. Dal nord al sud dello stivale. Come riportato da HempToday, l’azienda svedese Ekolution AB sta infatti fornendo pannelli per l’isolamento in fibra di […]Leggi
Arriverà giovedì 15 febbraio, nella riunione preparatoria del Consiglio dei ministri, il nuovo decreto PNRR recante ulteriori semplificazioni. La bozza possiede al momento attuale una settantina di pagine e diversi articoli espressamente dedicati alle fonti energetiche rinnovabili (fer). Rispetto al testo circolato qualche settimana fa, l’attuale schema presenta piccole aggiunte e limature che coinvolgono direttamente […]Leggi
Milano, il sindaco toglie le colonie estive ai bambini! Mancano 3 milioni? Te li do io! Intervento di Jacopo Fo. Vedi anche il Video. Quasi 10mila turni di vacanza per i bambini milanesi sono stati cancellati. Il vicesindaco Anna Scavuzzo spiega: “Mancano 3 milioni di euro per 41 centri estivi Scuola primaria e 5 case vacanza”. (questi i siti dei 2 progetti […]Leggi
Installare autentiche centrali solari lungo le rotaie delle linee ferroviarie, con l’utilizzo di sistemi sicuri e facili da montare e smontare. Questo l’obiettivo con cui è nato il fotovoltaico per binari ferroviari della startup svizzera Sun-Ways. La giovane startup ha portato avanti una collaborazione con il politecnico di Losanna EPFL per la progettazione di un sistema solare preassemblato, […]Leggi