Tags : pannelli fotovoltaici

Pannelli solari nello spazio: la nuova frontiera dell’energia

Un nuovo esperimento dimostrerebbe che centrali solari commerciali nello spazio potrebbero un giorno essere realizzabili. Alcuni scienziati del Regno Unito affermano, infatti, che un satellite lanciato nello spazio per testare le opportunità di sfruttare la luce solare per ricavarne energia ha avuto più successo del previsto. L’esperimento ha mostrato che è possibile realizzare pannelli solari […]Leggi

Le avventure di Archimede 2.0 nella corsa più solare del

L’associazione Futuro Solare Onlus e S-Team srl hanno intrapreso un viaggio epico dall’Italia all’Australia, facendo tappa a Dubai e giungendo il 20 ottobre a Darwin, per partecipare alla Bridgestone World Solar Challenge. Ecco la sintesi del reportage che sta curando con attenzione Joska Arena per il sito ilSicilia.it. L’evento mette alla prova il potenziale dell’energia […]Leggi

Pannelli fotovoltaici stradali: il progetto Enea-TeaTek

Sviluppare pannelli fotovoltaici in grado di resistere a forti carichi e a fenomeni meteo estremi, adatti ad autostrade e strade pedonali e ciclabili in città. È quanto sta realizzando ENEA insieme alla TeaTek Spa, azienda napoletana leader internazionale nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Gli studi applicativi in questo segmento sono iniziati in tempi recenti a […]Leggi

Ecco le celle solari a tripla giunzione basate sulla perovskite

Le celle solari perovskite-silicio in configurazione abbinata raggiungono un’efficienza di oltre il 30% e sono i pilastri della prossima generazione di celle solari. Un team di ricerca del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE è riuscito a dimostrare che anche le celle solari a tripla giunzione costituite da sottocelle di perovskite-perovskite-silicio sono molto promettenti […]Leggi

Verso la mobilità solare: il fotovoltaico per veicoli

Con l’imminente standard di emissioni Euro 7 e gli obiettivi obbligatori di abbattimento delle emissioni di CO2 l’industria dei trasporti si trova di fronte all’urgenza di ridurre le emissioni e di spingere l’elettrificazione dei veicoli. OPES Solar Mobility, una joint venture tra lo specialista di moduli solari OPES Solutions e un’azienda tedesca, sta sviluppando le […]Leggi

Ecco WEPA: l’ibrido che coniuga sole, vento e onde

E’ arrivato nelle acque sarde WEPA, acronimo di Water Energy Point Absorber. Si tratta di un innovativo impianto marino ibrido realizzato dalla Wave for Energy. Composto da una sola unità può sfruttare contemporaneamente tre fonti rinnovabili diverse, come eolico, solare ed onde marine, restituendo sia energia elettrica che acqua dissalata. SI tratta di un sistema frutto del progetto Waves4Water con cui nel […]Leggi

Parco Agrisolare: tutte le info sul bando PNRR

Il 21 luglio 2023, è stato pubblicato il nuovo avviso riguardante il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la misura M2C1-I.2.2, noto come “Parco Agrisolare”. Questo programma, promosso dal Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste e Turismo, mira a finanziare impianti fotovoltaici a fondo perduto, con una dotazione finanziaria di […]Leggi

Pannelli solari: quanto resistono alla grandine?

A seguito di numerose domande pervenute in redazione affrontiamo il tema degli effetti della grandine sui pannelli fotovoltaici. Quanto possono resistere ad eventi meteo estremi come quelli di questi giorni? Spoiler: i pannelli fotovoltaici sono molto resistenti, ma davanti a chicchi di grandine grandi come palline da tennis c’è poco fare se non sperare di […]Leggi

Lombardia: avanti tutta con fotovoltaico, idroelettrico e CER

La Lombardia è la prima regione d’Italia relativamente alla potenza dei pannelli fotovoltaici installati (12,6% rispetto all’Italia). Tra il 2021 e il 2022 l’incremento dei pannelli installati è stato pari al 16%. Questo grazie anche ai tanti incentivi e bandi regionali che hanno messo in campo fondi per quasi 90 milioni di euro. A darne […]Leggi

Fotovoltaici residenziali: quanto pesa la burocrazia? 

Fotovoltaici residenziali: quanto pesa la burocrazia?  Si sente sempre più parlare di accelerazione della transizione energetica del nostro Paese, per la quale una partita importante la gioca il fotovoltaico.  Tra le varie tipologie di fotovoltaici che potranno giocare questa sfida vi sono quelli residenziali, quelli per intenderci che vengono installati sulle nostre abitazioni. Ma quanto pesa […]Leggi