Un anno davvero importante il 2022 per gli impianti rinnovabili in Italia. Nonostante le difficoltà energetiche e i ritardi nelle catene di approvvigionamento. Sono stati installati oltre 3,2 GW di nuova capacità elettrica rinnovabile. Un netto incremento rispetto alle performance del 2021. A fornirci i nuovi numeri le estrapolazioni dal sistema GAUDÌ, la piattaforma unica gestita […]Leggi
Tags : idroelettrico
Un nuovo studio, unico nel suo genere, effettuato dai ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory (ORNL) ed appena pubblicato (vedi articolo), esamina il potenziale di energia che si potrebbe ricavare da generatori idroelettrici di mini e micro scala montati sulle condutture idriche esistenti. Utilizzando sia i dati esistenti dei regolatori dell’acqua che nuove tecniche di rilevamento […]Leggi
Storia delle Rinnovabili. Oggi raccontiamo una nuova bellissima iniziativa di Maurizio Donati, presidente del Club Antiche Ruote- Scuderia Conte Carli, già autore della riscoperta e valorizzazione del veicolo elettrico di fine Ottocento del conte Giuseppe Carli. Recuperata dal Calorino una storica turbinaSimbolo industriale, forniva l’energia per l’illuminazione elettrica pubblica. L’obiettivo è farla diventare un monumento, […]Leggi
Grazie ad una partnership tra Trenord e FNM, dal 2023, i circa 50 milioni di passeggeri all’anno che percorrono in treno la linea Brescia-Iseo-Edolo potranno finalmente viaggiare su nuovi convogli alimenti ad energia pulita. Entro 3 anni, infatti, saranno operativi 6 treni ad idrogeno, mentre altri 8 arriveranno nei successivi 3 anni, a coronare la prima “Hydrogen Valley” d’Italia. Entro il 2026, quindi, i 100 chilometri di strada […]Leggi