Tags : geotermia

Teleriscaldamenti freddi e tiepidi: la geotermia e il calore della

Teleriscaldamenti freddi e tiepidi: la geotermia per non sprecare il calore della Terra. Un contributo di Luca De Marco, Ingegnere Ufficio Tecnico e R&D presso TEON. Teleriscaldamento caldo Un sistema di teleriscaldamento tradizionale è una soluzione impiantistica che si basa sulla distribuzione del calore agli edifici tramite una rete di tubazioni preisolate in cui fluisce […]Leggi

Geotermia: nuovi sviluppi per la perforazione orizzontale

Geotermia News. Sviluppi davvero interessanti quelli di Fervo Energy che con Project Red, il suo primo impianto pilota commerciale realizzato nel Nord Nevada, ha ottenuto ottimi risultati operativi stabilendo un nuovo record per i sistemi geotermici migliorati. E’ stata la stessa società a dare l’annuncio, spiegando come il test del pozzo abbia raggiunto una portata di 63 litri […]Leggi

La geotermia scalderà 12mila case di Bollate

Qualcosa come 12mila abitazioni di Bollate potranno essere riscaldate dalla geotermia. E’ possibile estrarre da grandi profondità del sottosuolo acqua calda, estrarre l’energia che contiene e reimmettere l’acqua raffreddata nel sottosuolo. E’ questo il principio che ispira un innovativo progetto che a Bollate sta portando avanti l’azienda Argillaia del gruppo Parolo in collaborazione con il […]Leggi

Parliamo di decarbonizzazione: Fondazione Cariparma 10 giugno

Evento conclusivo della campagna informativa “Parliamo di decarbonizzazione”, realizzata grazie al bando Ambiente 2022 di Fondazione Cariparma. Ecofuturo Festival sarà presente con Fabio Roggiolani. Si tratta di una campagna dedicata ai sistemi di riscaldamento domestico e civile “senza gas”, per superare le barriere alla diffusione delle pompe di calore. Sia dal punto di vista dei […]Leggi

Estrazione di litio dalla geotermia: un nuovo processo

Recupero di litio dalla salamoia geotermica. Un’indagine sul desorbimento degli ioni di litio utilizzando adsorbenti di ossido di manganese Con l’Europa candidata ad essere uno dei più voraci consumatori di litio, e quindi anche uno dei principali importatori, è importante la valorizzazione di grandi giacimenti europei del prezioso metallo. Per esempio le acque termali di […]Leggi

Progetto Pangea: geotermia a ciclo chiuso e media-entalpia

Geotermia. Il primo pozzo marchiato Fri-El Geo è già in costruzione a Ostellato, tra Ferrara e il mare. Ci vorranno due anni per completare quello che diventerà il primo impianto geotermico a media entalpia in Italia, in grado di generare 240 Mw di energia termica – quanto basta a scaldare 120mila case – e 30 […]Leggi

Geotermia per lo sviluppo sostenibile, Napoli 22 marzo

Condividiamo un nuovo evento sulla geotermia che si terrà a Napoli il 22 Marzo, nel Complesso monumentale di Villa Doria D’Angri presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Organizza il Club Atlantico di Napoli. Diretta streaming su LinkedIn Ecofuturo, pagine Facebook Ecofuturo e Jacopo FO. Programma – Geotermia: opportunità di sviluppo sostenibile Saluti istituzionali di […]Leggi

Pompe di calore geotermiche:  come funzionano

Una panoramica dettagliata sul sistema di pompe di calore geotermiche analizzando i vantaggi, le problematiche, le peculiarità di una tecnologia ancora poco usata in ambito edilizio. Articolo di Lucio Munari e Roberto Romano per Ingenio. Pompe di calore: tipologie e funzionamento Che cosa sono e come si progettano le pompe di calore geotermiche? Questa tecnologia assume un ruolo chiave […]Leggi

La casa efficiente è conveniente, non fossilizziamoci!

La casa efficiente è conveniente, non fossilizziamoci! O paghiamo alle fossili ogni anno bollette impossibili o facciamo della nostra casa un luogo efficiente, rinnovabile ed economicamente sostenibile. Scenari e studi per confermare la validità della direttiva EPBD e degli ECOBONUS come strumenti di sostegno Bruxelles, Sala SPAAK (1C47) del Parlamento europeo – Giovedì 9 febbraio […]Leggi

Stellantis utilizzerà la geotermia per un suo impianto in Germania

Stellantis e Vulcan Energy Resources hanno firmato un accordo vincolante per lo sviluppo di nuovi progetti geotermici. Obiettivo decarbonizzare il mix di energie del sito industriale di Stellantis a Rüsselsheim, in Germania, in cui vengono prodotte le vetture DS4 e Opel Astra. Secondo le attuali ipotesi, il progetto potrebbe coprire una parte significativa del fabbisogno […]Leggi