Tags : accumulo

Una nuova generazione di batterie marine

Le batterie marine rappresentano una nuova linea di ricerca nel campo dei sistemi di stoccaggio elettrochimico. Nate come derivato della tecnologia d’accumulo a ioni di sodio, queste batterie offrono un’alternativa sostenibile ed economica alle tradizionali batterie ricaricabili agli ioni di litio. Utilizzando l’acqua marina e gli ioni sodio presenti in essa, queste batterie producono energia […]Leggi

Sistemi di accumulo: il micro supercondensatore indiano

Un’innovazione che giunge dall’India, il primo micro supercondensatore dalla grande capacità di accumulo. Realizzato da un team di ricerca dell’Indian Institute of Science (IISc) che, lavorando sull’architettura del dispositivo, è riuscito ad incrementare la quantità di carica stoccata al suo interno. Il risultato è un supercapacitore più piccolo e compatto rispetto a quelli creati fino ad oggi, […]Leggi

La batteria a CO2 made in Italy di Energy Dome

Arriva la batteria a CO2, una rivoluzione tutta italiana. Il progetto vuole creare un’alternativa alle attuali batterie, un primo impianto è già in funzione e per l’Agenzia per l’energia è una tecnologia promettente. Articolo originale di Matteo Paolini su QuiFinanza Green. Il mondo dell’energia ha da tempo cercato di risolvere il grande dilemma dell’immagazzinamento dell’energia […]Leggi

CO2 per immagazzinare energia: rivoluzionaria tecnologia italiana

Energy Dome è la prima società al mondo a brevettare un processo rivoluzionario per l’accumulo di energia di lunga durata e su larga scala. La CO2 Battery è una tecnologia a basso costo in grado di accelerare la transizione globale verso le rinnovabili, supportandone la crescita e la diffusione sfruttando le incredibili proprietà della CO2. Accumulo di […]Leggi

Batterie di flusso ad acqua salata: Salgenx S3000

Progettata per l’accumulo energetico fisso su larga scala, Salgenx S3000 è una batteria di flusso all’acqua salata ideata da Infinity Turbine LLC. La batteria non ha bisogno di litio ed è strtturata per offrire una soluzione di storage efficiente. La Salgenx nasce dall’esigenza di migliorare le batterie di flusso redox. Una tecnologia, promettente e innovativa […]Leggi

Amptricity: batteria allo stato solido per accumulo residenziale

Amptricity. Arriva sul mercato il primo sistema di accumulo residenziale basato sulla tecnologia dello stato solido. Si tratta di batterie che utilizzano elettroliti solidi in sostituzione di quelli in gel liquidi o polimerici utilizzati nelle convenzionali batterie agli ioni di litio. Una sostanziale differenza capace di fornire una maggiore sicurezza d’utilizzo mettendo nel contempo a disposizione una più elevata […]Leggi

Produrre batterie senza usare materie prime critiche

Un mercato in costante e continua crescita quello delle batterie ricaricabili. Si prevede in incremento di ben il 30% entro il 2030, nel solo comparto automobilistico, approssimandosi a quota 4.500 GWh all’anno. Si tratta di un’autentica esplosione che si riflette sul fatto che le materie prime necessarie per realizzarle sono limitate, costose. E in certi casi legate a […]Leggi

TES: innovativo sistema di accumulo basato sulle rocce

Il progetto nasce dalla sinergia tra Enel e Brenmiller. Ed è stato realizzato per la prima volta al mondo su scala industriale presso il sito di Santa Barbara, in Toscana La tecnologia innovativa di Brenmiller permette di immagazzinare l’energia sotto forma di calore e rendere la centrale più flessibile. Con margini di crescita in chiave […]Leggi

Accumulo ad aria compressa: il record cinese

Tra i sistemi di accumulo quello ad aria compressa (CAES) rappresenta una famiglia tecnologica di grande interesse. Una tipologia caratterizzata da grande capacità di stoccaggio, costi di investimento relativamente bassi, lunga durata, sicurezza e basso impatto ambientale. Un ambito, quello dell’accumulo di energia tramite aria compressa, non sfuggito all’attenzione dell‘Istituto di Ingegneria termofisica dell’Accademia Cinese delle Scienze. L’istituto lo scorso 30 settembre ha avviato […]Leggi

Bollette giù del 90% con rinnovabili e accumuli

Bollette e costo dell’energia. Intervento di Stefano Donnarumma, Amministratore delegato e Direttore generale Terna – Presidente GO15, all’Italian Energy Summit di 24 Ore Eventi. Abbiamo di fronte a noi una grandissima opportunità per incidere in modo decisivo sul caro energia, sull’indipendenza dal gas, sull’occupazione. E in generale sulla crescita del nostro Paese. Accelerare significativamente gli […]Leggi