Un grande passo avanti per l’elettrolisi solare diretta. Grazie ad un team di ricerca statunitense, migliora di 10 volte la sua efficienza lavorativa, aprendo nuove prospettive nella produzione di idrogeno verde. Come noto la produzione di idrogeno verde, cioè completamente privo di emissioni climalteranti, è necessario che l’energia elettrica utilizzata per la scissione delle molecole d’acqua […]Leggi
Tags : Nature
Nella vasta famiglia del fotovoltaico basato sul silicio, quella del silicio amorfo è una categoria tecnologicamente importante per l’applicazione in molti dispositivi elettronici. Con una lunga storia di utilizzo nelle applicazioni fotovoltaiche. Dalle prime calcolatrici solari alle pellicole di ultima generazione, anche se presentano prestazioni molto inferiori rispetto al silicio mono e policristallino. Si tratta di un […]Leggi
Uno nuovo studio dell’università di Exeter ha effettuato una accurata mappatura degli effetti dell’inquinamento luminoso sugli ecosistemi, attraverso l’analisi di ben 126 pubblicazioni scientifiche sull’argomento, dal quale emerge l’esigenza di affrontare il tema come per tutti gli altri tipi di inquinamento, con una stima degli impatti che coinvolge microbi, invertebrati, animali e piante. La nuova, […]Leggi