Tags : inquinamento

Quanto inquinano i porti italiani?

Riportiamo i dati ed i grafici sulle emissioni inquinanti derivanti dai terminali marittimi (navi cisterna, trasporto e immagazzinamento) e dal traffico marittimo (da diporto, crociera, ecc.) nei principali porti italiani. Un ottimo lavoro basato sull’Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera a cura del Blog giornalistico Ambiente e non solo… diretto da Marco Talluri. Emissioni di […]Leggi

PFAS: scoperto in USA un metodo per distruggerli

Una nuova speranza per distruggere i famigerati PFAS che tanto assediano anche alcune regioni italiane, arriva dall’azienda statunitense Revive Environmental. Azienda che ha annunciato l’implementazione su scala commerciale della sua tecnologia di distruzione dei PFAS. PFAS Annihilator: è questo l’ambizioso nome che promette la distruzione di tali sostanze chimiche tossiche da oltre 600 mila litri di percolato al […]Leggi

Sostenibilità: in continua crescita i comuni plastic free

Sono quattro i Comuni italiani che ad avere ottenuto il premio Plastic Free 2023 attestante il massimo livello di virtuosità. A ricevere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, durante la cerimonia tenutasi lo scorso 11 marzo 2023, a Palazzo Re Enzo a Bologna sono Termoli (CB), Borgo Virgilio (MN), Mogliano Veneto (TV) e Legnago (VR). […]Leggi

River Cleaning: nuovi progetti europei

Importante riconoscimento per il sistema River Cleaning, presenza fissa da anni sul nostro sito e nella rassegna di Ecofuturo Festival. Di seguito l’articolo di Nord Est Economia che celebra un nuovo importante traguardo raggiunto dall’amico Vanni Covolo. River Cleaning Plastic&Oil è fra i progetti selezionati da Horizon Europe, il più grande programma di ricerca e innovazione transnazionale […]Leggi

Oli alimentari esausti: troppi finiscono nelle fognature

Olio di frittura, avanzi dei  barattoli di sottoli, scarti alimentari unti rappresentano un rifiuto da gestire in modo differenziato. Ma sono ancore troppi i quantitativi che vengono scorrettamente gettati nel lavandino, andando ad inquinare le acque. È quanto emerge dalla ricerca promossa da RenOils, consorzio per il riciclo degli oli alimentari esausti, e realizzata da […]Leggi

Taranto chiama. Sostieni il crowdfunding!

Taranto chiama. Sergio Ferraris, sull’ultimo numero della rivista QualEnergia, presenta il nuovo documentario di Rosy Battaglia. Un’opportunità per scuotere una sempre più ingessata informazione ambientale Taranto. Una città martire dell’inquinamento che fa notizia sempre più raramente. E spesso quando la fa è per le sorti economiche dell’Ilva. Non per lo stillicidio incessante di malattia, morte […]Leggi

Milano: sui Navigli arriva River Cleaning

River Cleaning. Chi segue il nostro sito ed il festival Ecofuturo sicuramente già conosce questo sistema made in Italy. Parliamo di una serie di dispositivi galleggianti che permettono di intercettare i rifiuti plastici che inquinano i nostri fiumi e di trasportarli a riva in una speciale area di stoccaggio. Qui potete rivedere il servizio andato […]Leggi

Biossido di azoto: la Corte Ue condanna l’Italia

Biossido di azoto. I giudici del Lussemburgo hanno dato ragione alla Commissione Ue che aveva rilevato alcune infrazioni alla Direttiva del 2008 sulla qualità dell’aria. Oggetto del contendere il mancato rispetto dei valori limite annuali sulla concentrazione di biossido d’azoto nell’atmosfera in diverse aree urbane e industriali del Paese. Nella Pianura padana, in Sicilia e […]Leggi

Terra: il 99% della popolazione respira aria inquinata

Secondo una nuova stima dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il 99% degli abitanti della Terra respira aria inquinata. Ciò provoca ogni anno 7 milioni di morti. Scarica il documento OMS Ambient air quality database 2022 update Quattro anni fa, la stessa Oms aveva ritenuto che fosse il 90% della popolazione mondiale ad essere colpita dal fenomeno. I […]Leggi

Abbattimento emissioni auto: un aiuto dal regno animale

Una tecnologia, sviluppata dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Lund, si ispira alla biomimesi per realizzare un sistema di abbattimento delle emissioni dei gas di scarico. Ancora una volta è Madre Natura ad ispirare offrendo la propria sapienza alla lotta contro lo smog. Parliamo infatti di uno studio derivato dal mondo degli insetti per una […]Leggi