Tags : ecofuturo festival

Torna Ecofuturo TV! In onda dal 14 settembre

Ritorna da questa settimana Ecofuturo TV, il programma sulle innovazioni ecotecnologiche e le scelte consapevoli, giunto alla quinta edizione, condotto in studio da Michele Dotti ed Elena Pagliai. Il programma sarà in onda per 9 puntate a cadenza settimanale sulle più importanti emittenti televisive regionali, internazionali e web tv. Inoltre potrete seguire il programma sulla […]Leggi

La Terra che salva la Terra, Firenze 9 settembre

Sabato 9 settembre alle 10:30 a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, si terrà la presentazione de “La Terra che salva la Terra”, primo libro della collana “Ecofuturo” curato da Fabio Roggiolani e Michele Dotti. Un’importante raccolta di riflessioni sul possibile ruolo che l’agricoltura può giocare – attraverso tecnologie innovative […]Leggi

Bio Film Festival: dal 1° al 3 settembre a Sospirolo

Dal 1° al 3 settembre si svolgerà a Sospirolo (BL) la prima edizione del Bio Film Festival. Un festival di cinema internazionale sulla biodiversità organizzato da N’Altra-ETS. Ecofuturo Festival sarà presente con Fabio Roggiolani nella giornata di Sabato 2 settembre alle ore 15 per il dibattito “Azioni Concrete in un Contesto In Cambiamento”. Evento che condivideremo con Unimondo.org, Italia che […]Leggi

Ridurre l’asfalto nelle città per combattere le isole di calore

Asfalto e isole di calore. Torniamo a parlare di un argomento cruciale, di cui la rete di Ecofuturo si occupa da anni (vd. link a piè di pagina), alla luce delle recenti ondate di calore che vedono una città come Catania dove la temperatura sfiora i 48 gradi e l’asfalto che bolle manda in tilt […]Leggi

EcoStupore: non sprecare le possibilità che la vita ci offre

Possiamo dire che ci aspetta l’Apocalisse del clima o possiamo dire: la gioia sta arrivando! L’EcoStupore di Jacopo Fo Negli ultimi dieci anni Ecofuturo ha proposto sogni capaci di realizzarsi, idee che apparivano impossibili ma poi si sono concretizzate Le persone tristi che non hanno speranza, che non coltivano sogni, le persone che vedono solo […]Leggi

Consumo di suolo: lettera ad Ispra

Le associazioni ambientaliste e delle rinnovabili scrivono a Ispra sul consumo di suolo. «Sul consumo di suolo il fotovoltaico a terra non può essere paragonato al territorio cementificato per realizzare parcheggi, strade, immobili o industrie». Piattelli, Coordinamento FREE. «In vista della prossima uscita dell’aggiornamento del report sul consumo di suolo di ISPRA (Istituto Superiore per […]Leggi

La salute di Gaia

La salute di Gaia di Chiara Adinolfi La città a 30 km/h serve per “spolverarci” e salvarci dal traffico e dall’inquinamento Prendersi cura della salute del Pianeta vuol dire prendersi cura della salute. La quarta e ultima giornata di Ecofuturo Festival ha messo al centro del dibattito questo tema. Dagli effetti dell’inquinamento ai benefici delle […]Leggi

Crowdinvesting per comunità energetiche e startup core-green

Ener2Crowd presenta: Crowdinvesting per comunità energetiche e startup core-green. Un progetto di sostegno alla partecipazione dei cittadini alla transizione energetica dei territori, ed alla crescita dell’innovazione nel campo delle tecnologie green. Martedì 4 luglio alle ore 10:00 in diretta video dalla pagina Facebook di Ecofuturo Festival. Di seguito il documento sviluppato da Ener2Crowd per rappresentare il […]Leggi

Ecofuturo dà i numeri

Ecofuturo dà i numeri di Michele Dotti Il FESTIVAL 3 i pazzi fondatori 10 le edizioni del Festival 1.600.000 le visualizzazioni dell’edizione 2022 (superate nel 2023! – qui i nuovi dati) 15 i membri del Comitato Scientifico 140 i relatori nell’edizione 2023 del Festival 2.000 le presenze al Festival 2023 2 gli eventi al Parlamento […]Leggi

Circolare è l’economia

Circolare è l’economia. Di Riccardo Pallotta. Nella terza giornata di Ecofuturo Festival si è parlato di economia circolare a 360° I temi affrontati nella terza giornata della decima edizione di Ecofuturo Festival 2023 sono stati molti, così come gli ospiti. Al primo incontro formativo mattutino sono intervenuti, tra gli altri, Riccardo Fraccaro, già sottosegretario di […]Leggi