Tags : digestato

La disinformazione dei NO-Biogas

La disinformazione dei NO-Biogas. Articolo di Lorenzo Maggioni, Agronomo, PhD, esperto biogas e biometano Ci risiamo! Negli ultimi 2 anni, quando il prezzo del gas naturale ha toccato i 300 euro/MWh ed il biometano, ottenuto da sottoprodotti agricoli e da FORSU, era visto come possibile soluzione virtuosa i detrattori di questo settore erano scomparsi dalla […]Leggi

Biogas e digestato per preservare suolo, colture e ambiente

CIB: IL FARMINGTOUR FA TAPPA AD AZZANO DECIMO, SOC. AGR. PRINCIPI DI PORCIA, 15 GIUGNO. BIOGAS E DIGESTATO: LE SINERGIE PER PRESERVARE SUOLO, COLTURE E AMBIENTE Giovedì 15 giugno il FarmingTour, l’iniziativa del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta delle aziende agricole del biogas agricolo, fa tappa in Friuli Venezia Giulia, ad Azzano Decimo (PN) presso la Società Agricola Principi […]Leggi

Dal 27 aprile torna il Farming Tour del Consorzio Italiano

Rinnovabili: dal 27 aprile torna il Farming Tour del Consorzio Italiano Biogas. Prima tappa in Piemonte alla scoperta delle aziende agricole del biogas e biometano. Dopo il successo della precedente edizione, che ha visto la presenza di una media di più di 200 partecipanti a tappa, torna il nuovo ciclo di eventi sul territorio del […]Leggi

Biogas e zootecnia innovativa con il CIB

Biogas e zootecnia innovativa nell’area mediterranea: ultima tappa del FarmingTour del CIB in Puglia Il FarmingTour, ciclo di eventi dedicati al mondo del Biogas, ideati e organizzati dal CIB Consorzio Italiano Biogas, farà tappa a Foggia nella Società Agricola CaioneAlleva – La Quercia il 13 ottobre, dalle ore 10.00. L’incontro, dal titolo “Biogas e zootecnia […]Leggi

Farming For Future: ridurre le emissioni e preservare la fertilità

Perché adottare tecniche avanzate di lavorazione del suolo e fertilizzazione organica? Per ridurre le emissioni dai suoli! E tanti altri vantaggi. Ascoltiamo Michele Dotti – EducAttore Secondo appuntamento con Farming for Future, per approfondire una nuova azione del progetto promosso dal CIB – Consorzio Italiano Biogas – per la conversione agroecologica dell’agricoltura tradizionale. Con questa azione […]Leggi

Biometano: tutti i vantaggi del biocombustibile a km zero

Il biometano è al centro dello sviluppo dell’economia circolare. Una parte dell’opinione pubblica, tuttavia, è contraria agli impianti, in particolare nei territori dove se ne prevede la realizzazione. Tra le obiezioni principali: le esalazioni di cattivo odore, le emissioni inquinanti, l’impatto visivo, la circolazione di camion per il rifornimento degli impianti, lo sviluppo di batteri […]Leggi