Il Decreto bollette riporta una misura molto importante relativa alla tassazione per la vendita di energia prodotta da impianti fotovoltaici e da impianti di biogas gestiti dalle imprese agricole. DECRETO-LEGGE 30 marzo 2023, n. 34 Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche’ in materia […]Leggi
Tags : CIB
Cogenerazione. Le associazioni chiedono un tavolo permanente, politiche e strategie adeguate. I firmatari dell’Appello al Governo e al Parlamento sulla produzione combinata di elettricità e calore (cogenerazione) si sono confrontati nel workshop svoltosi oggi a K.EY Rimini, 24 marzo 2023. “Si confida che il Governo e il Parlamento possano adottare politiche e strategie in grado […]Leggi
Si è chiusa la settima edizione di Biogas Italy: “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas”, l’evento annuale del CIB – Consorzio Italiano Biogas, che si è svolto a Roma, presso il Salone delle Fontane. Nella seconda e ultima giornata si è fatto il punto sulle prospettive future del biogas agricolo. Con un appello del mondo industriale […]Leggi
BIOGAS ITALY 2023, GATTONI (CIB): “RIVEDERE I TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PNRR PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI PRODUZIONE BIOMETANO” Il Ministro Pichetto Fratin: “Il biometano ha ruolo strategico per la sicurezza nazionale”. L’appuntamento annuale con Biogas Italy arriva nel 2023 in un momento cruciale di implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il […]Leggi
Iniziata a Roma la nuova edizione di Biogas Italy dal titolo “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas”. L’evento, organizzato dal CIB – Consorzio Italiano Biogas e giunto ormai alla sua settima edizione, è diventato negli anni un punto di riferimento per il settore del biogas e biometano agricolo. Ecofuturo ed Ecquologia sono presenti come media partner per seguire i lavori presso […]Leggi
Il nuovo Consiglio di Amministrazione del CIB – Consorzio Italiano Biogas ha confermato Piero Gattoni alla presidenza per il triennio 2023-2026. Imprenditore agricolo, Socio Fondatore e Vice Presidente di EBA – European Biogas Association, Gattoni ricopre la presidenza del CIB dal 2011. Da quest’anno è anche uno dei membri della Biomethane Industrial Partnership, l’iniziativa promossa […]Leggi
Biogas Italy 2023. A Roma l’8 e 9 marzo torna l’evento del CIB con i più importanti nomi della filiera del biogas e del biometano agricolo Torna a Roma la nuova edizione di Biogas Italy dal titolo “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas”. L’evento, organizzato dal CIB – Consorzio Italiano Biogas e giunto ormai alla sua […]Leggi
A Fieragricola Tech il CIB presenta le misure del PNRR e le proposte per lo sviluppo del biometano agricolo e misure di agricoltura 4.0 Verona (VR), 2 febbraio 2023. Le aziende agricole del biogas sono al centro della transizione agroecologica grazie alle opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) legate allo sviluppo del […]Leggi
Il CIB – Consorzio Italiano Biogas, Südtirolgas Spa e la Camera di commercio di Bolzano hanno organizzato l’evento “Agroenergie in Alto Adige: le opportunità del decreto biometano”. La pubblicazione del decreto biometano apre le porte a novità significative per il settore agricolo. Le misure legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per lo sviluppo del […]Leggi
Le principali novità contenute nel decreto biometano e i punti su cui porre l’attenzione sotto il profilo procedurale per raggiungere gli obiettivi imposti dal PNRR, nonché gli step che l’azienda agricola deve seguire per poter produrre biometano. Questi alcuni dei temi al centro del dibattito organizzato il 9 novembre dal CIB – Consorzio Italiano Biogas […]Leggi