La qualità dell’aria in Italia. Dati Snpa 2022 e trend: stabile il particolato, scende il biossido di azoto, picchi di ozono in estate. Superamenti diffusi in alcune aree del Paese, ma nel complesso prosegue l’andamento decrescente degli inquinanti negli ultimi dieci anni. Ozono: solo 11% stazioni entro i limiti nel 2022 Rispettato nell’80% delle stazioni […]Leggi
Tags : ozono
Qualità dell’aria. L’Oms Organizzazione mondiale della sanità ha aggiornato le proprie Linee guida rispetto all’edizione datata 2005. Vi sono fornite le raccomandazioni sui livelli obiettivo per sei inquinanti principali. PM2,5, PM10, ozono, biossido di azoto, biossido di zolfo, monossido di carbonio. Il documento, inoltre, propone buone pratiche dal punto di vista qualitativo per la gestione di […]Leggi
Uno nuovo studio dell’MIT fa un’analisi sui flussi di CFC rilasciati dalle masse oceaniche con indicazioni di attenzione assolutamente non trascurabili. (Foto di Alexandra da Pixabay) Infatti gli oceani possono essere considerati autentici ‘pozzi di carbonio’, i più efficaci del pianeta, assorbendo da soli il 25% della CO2 emessa in atmosfera. Ma il loro ruolo di carbon sink non si […]Leggi