Tags : MIT

Raffrescamento passivo: un nuovo sistema dal MIT

Tecnologia radiativa, evaporativa e un buon isolante. Questo il mix su cui si è basato un team di scienziati del MIT per portare il raffrescamento passivo a nuovi insperati livelli di efficienza. (Fonte immagine copertina: MIT) Il lavoro ha coniugato tre tecnologie ben conosciute per ottenere un sistema raffreddante capace di funzionare senza elettricità. Richiede solo […]Leggi

Così la geotermia renderà obsoleto e inutile il nucleare

Geotermia. Un approfondimento dal seguitissimo canale YouTube, oltre 1 milione di iscritti, “Undecided” di Matt Ferrell. Alla scoperta di una nuova tecnica di perforazione che si annuncia rivoluzionaria. Quaise Energy, una startup del MIT, ha in programma di realizzare una trivella a onde in grado di perforare di 20 km la crosta terrestre in modo […]Leggi

CFC e buco dell’ozono: un pericolo dagli oceani

Uno nuovo studio dell’MIT fa un’analisi sui flussi di CFC rilasciati dalle masse oceaniche con indicazioni di attenzione assolutamente non trascurabili. (Foto di Alexandra da Pixabay) Infatti gli oceani possono essere considerati autentici ‘pozzi di carbonio’, i più efficaci del pianeta, assorbendo da soli il 25% della CO2 emessa in atmosfera. Ma il loro ruolo di carbon sink non si […]Leggi

Il MIT cambia nome nella direzione della sostenibilità

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri. Lo annuncia il ministero in una nota. “Il cambio di nome – afferma il ministro Giovannini […]Leggi