Acqua gassata, un articolo di Giampietro Ravagnan, professore di Microbiologia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. È necessario avere cura del mare per salvare il Pianeta L’Homo Sapiens nell’evoluzione del Pianeta Terra -GEA- ha prodotto profondi cambiamenti nelle terre emerse con l’agricoltura, la deforestazione e il consumo di suolo per sfamare miliardi di persone e assicurare […]Leggi
Tags : giampietro ravagnan
Mangiare molluschi è un “contributo gradevole” alla lotta per fermare i cambiamenti climatici. Con questi piatti, ottimo esempio di integrazione terra con il mare, 40 gr di CO2 risparmiata! Una riflessione del Prof. Giampietro Ravagnan sul tema della molluschicoltura come strumento per fermare i cambiamenti climatici. Vedi anche il precedente articolo Mario Draghi alla tavola […]Leggi
Avviato a Lerici il progetto, promosso da AMA – Associazione Mediterranea Acquacoltori in collaborazione con Smart Bay Santa Teresa, per la definizione di un carbon blue sink da includere nella contabilità nazionale della fissazione biologica del carbonio in ambiente marino. Questo progetto si inserisce negli obiettivi del più ampio progetto, che, in linea con i […]Leggi