Tags : carbone

Ue: eolico e solare hanno generato più elettricità del gas

L’energia eolica e quella solare hanno generato un quinto dell’elettricità dell’UE nel 2022. Una quota del 22% che supera per la prima volta il gas attestatosi al 20%. A rilevarlo è la European Electricity Review pubblicata dal think tank energetico Ember. Vi si legge che la quota di energia prodotta con il carbone è aumentata […]Leggi

Rinnovabili sempre più convenienti secondo BloombergNEF

E’ già dal 2018 che l’LCOE delle rinnovabili, vale a dire il costo livellato dell’elettricità prodotta da eolico e fotovoltaico, ha iniziato ad insidiare la convenienza delle fonti fossili. Dopo la pandemia e la crisi energetica alimentata anche dal conflitto in Ucraina, l’ago della bilancia pende sempre di più decisamente verso le fonti rinnovabili. E’ questa la […]Leggi

Covid-19 e lockdown: colpo di grazia per le centrali a

Secondo uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research, condotto nell’ambito degli Stati Uniti, Europa e India, durante la prima ondata pandemica da covid-19, il carbone è stata la fonte per generazione di elettricità meno conveniente. Durante la crisi pandemica, e dei conseguenti lockdown, le modificazioni dei consumi energetici in tutto il mondo hanno […]Leggi