Tags : biologico

Maria Grazia Mammuccini, green hero del biologico

#GREENHEROES Siamo tra i primi per agricoltura non chimica. Grazie anche a persone come Maria Grazia Mammuccini, grande amica di Ecofuturo. L’Italia crede in Bio di Alessandro Gassmann Tutela della biodiversità, no ai pesticidi di sintesi chimica e agli antibiotici negli allevamenti, norme per la tutela del benessere animale. Ecco i fondamenti dell’agricoltura biologica che si oppone allo […]Leggi

Marche: 1° bio-distretto regionale nel segno di Girolomoni

Marche, primo biodistretto regionale italiano. Vi hanno aderito 2.202 aziende con una SAU di 79 mila ettari già biologica e di 19 mila ettari in conversione. L’equivalente di una città come New York. Di distretti ce ne sono tanti. Di biologici anche. Ma sono di piccole dimensioni e in territori circoscritti. Di distretto biologico regionale ce […]Leggi

Patuanelli Ministro Bio: ecco la svolta sul biologico

AIAB – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica e FederBio incontrano il Ministro Patuanelli: apprezzabili passi avanti sul ruolo del biologico all’interno del Piano Strategico Nazionale. Un confronto che ha fornito alcune risposte incoraggianti. Ciò dopo la lettera che AIAB e FederBio hanno indirizzato al Mipaaf per rilevare il mancato riconoscimento del ruolo dell’agricoltura biologica certificata […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: il Programma

PROGRAMMA ECOFUTURO FESTIVAL 2021 Dal 13 al 17 luglio in presenza al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della sala auditorium della Fiera Virtuale EXCO per permettere al pubblico a casa di sentirsi parte dell’evento, anche se a distanza, e poter interagire direttamente con i relatori delle sessioni […]Leggi

Agricoltura italiana «la più green in Europa»: vendite di pesticidi

(Articolo originale Il Gazzettino.it) Cresce l’attenzione alla sostenibilità nel nostro Paese e l’attenzione all’ambiente investe sempre più anche il settore agricolo. Le vendite di pesticidi in Italia sono crollate di circa un terzo (-32%) nell’ultimo decennio, con «l’agricoltura italiana che si classifica come la più green in Europa». È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, divulgata in occasione della Giornata mondiale […]Leggi

Le clementine genuine ed etiche della Piana di Sibari

Cristina e Marina Smurra coltivano agrumi nel segno della sostenibilità ambientale, sociale, politica ed economica. Si può praticare agricoltura sostenibile ed etica nella piana di Sibari? Oggi, la risposta è sì, con il valore aggiunto di avere protagoniste due volitive e coraggiose sorelle, Cristiana e Marina Smurra, che hanno deciso di “sporcarsi” le mani nella nuda […]Leggi

Arriva EXCO, prima Fiera VR su Rinnovabili e Innovazione

Un nuovo progetto di Ecofuturo Festival, un luogo dove sognare concretamente Apertura Fiera mercoledì 9 Dicembre 202O – REGISTRAZIONE GRATUITA DAL 7 DICEMBRE A QUESTO LINK – EXCO TICKET Importante novità nel mondo delle energie rinnovabili e dell’innovazione tecnologica con l’inaugurazione online il 9 dicembre 2020 di EXCO, prima fiera in realtà virtuale dedicata a […]Leggi

ECOFUTURO FESTIVAL 17/7/2020, QUARTO GIORNO: EVVIVA LA TERRA E CHI

L’agricoltura bioenergetica rispetta il suolo e il sottosuolo, non estirpa radici, non distrugge il microclima e nutre con la anidride carbonica che sottrae all’atmosfera la vita e la fertilità del suolo e del sottosuolo. Un mondo coltivato ad agro-bioenergia è un mondo che riduce la co2 in atmosfera rimettendo il clima in equilibrio. RELATORI: Andrea […]Leggi