Rapporto MobilitAria 2023: la fotografia di 14 città italiane
CASHMERE WORKSHOP 2012
Per festeggiare il 17° anno d’allevamento della Capra Cashmere Italiana, vi invitiamo a partecipare ad una settimana intensiva sul Cashmere sperando che diventi la prima di numerosi incontri da ripetere ogni anno: PRIMO CASHMERE WORKSHOP 14 – 21 Aprile, 2012 .Immersione totale, facendo con le proprie mani ogni passo della filiera
di trasformation – dalla pettinatura delle capre, alla filatura, al lavoro ai ferri, alla tessitura – ogni giorno una cosa diversa – scegli il giorno o i giorni che piu v’interessano….SI LAVORA E SI IMPARA tutto il neessario per fare il vostro prodotto finito in casa!
La nostra ospite d’onore ANN DOOLING dagli USA sara presente tutti i giorni, facendo lezioni di CLASSING della fibra grezza e lezioni di genetica per allevatori; il Comune di Radda in Chianti ospiterà lepublicazioni dei due studi della Regione Toscana e dell’Istituto Zooprofilattico della Toscana, descritti qui sotto
Ann è forse l’allevatrice piu importante e conosciuta negli USA,: prima di andare in pensione, ha creato e gestito per piu di 25 anni il piu grande allevamento di capre cashmere nel Nord America – piu di 3000 capi – oltre ad insegnare il CLASSING e selezione genetica in Cina per diversi anni. VI DIAMO LA POSSIBILITà -OLTRE AD IMPARARE A VALUTARE LA FIBRA MENTRE LA PETTINI QUI IN AZIENDA, DI PORTARE ANCHE LA VOSTRA FIBRA – se siete gia allevatori – per farla valutare da Ann. Un’occasione da non perdere!!!
PRENOTATEVI ADESSO!! E facile comprare un gomitolo di Cashmere anonimo…tutt’un altracosa raccoglierla da una capra viva e filarla da te! Ti insegneremo come!!
La pettinatura avviene anche durante il periodo delle nascite, percui potrete provare l’emozione di osservare le acrobazie dei capretti sui prati mentre lavori!!! Il capretto neonato è uno dei cuccioli piu teneri che ci siano – da baciare e coccolare!
VI ASPETTIAMO NUMEROSI, PETTINE IN MANO e MACHINE FOTOGRAFICHE nell’altra!
Un esperienza unica, utile, e sopratutto interessante e divertente. A presto
PROGRAMMA per il CASHMERE WORKSHOP 14 – 21 APRILE (o clicca Workshop 2012 download in fondo a questa pagina per scaricare PROGRAMMA completa, MODULO PER L’ISRIZIONE, ELENCO ALBERGHI E CV del nostro guest speaker Ann Dooling
SABATO 14 APRILE presso COMUNE di RADDA in CHIANTI
ore 10:00 Relazione U di Firenze sullo Studio Impatto del pascolo sulla Vegetazione del Sottobosco (Anna Accaioli; Elisa Banchetti; Lapo Tardelli)
Progetto di ricerca sull uso di Neem come antiparassitario nella Capra Cashmere. Relatori: Giuseppina Brocherel Centro di Medicina Integrata Veterinaria Sezione di Arezzo- Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana; Giovanni Ragionieri Sezione di Siena- Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana
Intervento Laboratorio Brachi sui risultati di Laboratorio
Intervallo pranzo
Ore 13:00 – 17:00 PRESSO L PENISOLA Pettinatura e Classing con Ann Dooling
Cena di gruppo
DOMENICA 15 APRILE presso Azienda Agricola La Penisola
Ore 9:00 Caffe
10:00 – 12:30 Pettinatura e Classing con Ann Dooling
Pausa pranzo
15:00 – 17:00 Lezioni di filatura a mano con la fibra grezza pettinata la mattina
LUNEDI 16 APRILE presso Azienda Agricola La Penisola
Ore 9:00 Caffe
10:00 – 13:00 Pettinatura e Classing con Ann Dooling
Pausa Pranzo
15:00 . – 17:00 Lezioni di filatura a mano con la fibra grezza pettinata la mattina
MARTED I17 APRILE presso Azienda Agricola La Penisola
Ore 9:00 caffe
10:00 – 12:30 Pettinatura e Classing con Ann Dooling
Pausa Pranzo
14:30 partenza in pullmino per VISITA GUIDATA MUSEO DELL’ARTE DELLA LANA DI STIA
descrizione delle basi della tessitura da ANGELA GIORDANO
MERCOLEDI 18 APRILE Azienda Agricola La Penisola
9:00 caffe
10:00 – 12:30 Pettinatura e Classing con Ann Dooling
Pausa Pranzo
14:30 – 17:00 Lezione di maglieria con il nostro filato CASHMERE SOSTENIBILE: fai la tua sciarpa o
scialle da portare a casa
GIOVEDI 19 APRILE presso Azienda Agricola La Penisola
9:00 caffe
10:00 – 12:30 Pettinatura e Classing con Ann Dooling
Pausa Pranzo
13:30 Pulmino per visita guidata al MUSEO DEI TESSUTI di PRATO seguito da VISITA presso
tintoria industriale GRUPPO COLLE di PRATO
VENERDI 20 APRILE Azienda Agricola La Penisola
9:00 caffe
10:00 – 12:30 Pettinatura e Classing con Ann Dooling
Degustazione vino e spuntino presso Azienda Vinicola VIGNAVECCHIA
Per ulteriori informazioni contattare:
info@cashmeregoatfarm.com ² nora@sustainablecashmere.com
www.chianticashmere.com ² www.sustainablecashmere.com
Skype: sustainablecashmere
Facebook: Nora Kravis ² Capra Cashmere Italiana
Documenti correlati
Workshop 2012 download (224 KBytes)