Governo ti teniamo d’occhio (di Rossella Muroni) Meno male che c’è l’Europa. Non solo perché abbiamo a disposizione il più sostanzioso finanziamento messo a disposizione di un singolo Stato dall’Ue con il programma Next Generation EU, ma anche per il vincolo ambientale e il controllo della Commissione sul nostro Pnrr. Che ha costretto l’Italia ad […]Leggi
Search Results for: idrogeno
Questo è incredibile e stupidissimo, noi blocchiamo lo stoccaggio a Ravenna e loro rilanciano: dal Nucleare Idrogeno “verme”. Solo una mente perversa come Putin poteva architettare il giochino più sporco del secolo: fare l’idrogeno dal nucleare, una bestialità e così noi non vogliamo l’idrogeno blu e giustamente vogliamo l’idrogeno verde. In questo caso a mo’ […]Leggi
Hazer Group Limited è una società di sviluppo tecnologico quotata in ASX che si occupa della commercializzazione del Processo Hazer, un processo di produzione di idrogeno e grafite a basse emissioni. Il processo Hazer consente l’efficace conversione di gas naturale e materie prime simili al metano in idrogeno e grafite di alta qualità, utilizzando il minerale […]Leggi
Il cosiddetto idrogeno blu, quello ottenuto da fonti fossili con sistemi di cattura della CO2 CCS è attualmente più economico di quello prodotto dall’elettrolisi alimentata a energie rinnovabili, ma nell’arco dei prossimi 10 anni si profila una situazione invertita. L’idrogeno blu è destinato a rimanere più competitivo di quello verde, in termini di costo, ancora per […]Leggi
Libertà di miscelazione di idrogeno nella rete gas come misura di provvisoria, per non rimanere indietro nel percorso di transizione energetica. Questo l’appello alla Commissione europea di 90 tra compagnie energetiche, produttori di componenti come elettrolizzatori e fuel cell, e operatori del settore gas in una lettera aperta indirizzata al vice presidente Frans Timmermans. (Foto […]Leggi
La seconda delle sei missioni del Recovery Plan è dedicata a “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica”. Questa missione è a sua volta suddivisa in 4 componenti, la seconda delle quali è “Energia rinnovabile, idrogeno e mobilità sostenibile”. A questa componente sono dedicati circa 18 miliardi di euro dei circa 222 del Recovery Plan e 2 miliardi sono allocati specificamente all’idrogeno. […]Leggi
Il mondo della ricerca legato all’idrogeno non può certo rimanere insensibile alla utilizzazione dell’acqua del mare visto che le superfici marine coprono per ben oltre i due terzi della superficie terrestre. Da tempo il mondo della ricerca dispone già di strumenti per lo sfruttamento dell’acqua marina attraverso, ad esempio, impianti di desalinizzazione per produrre acqua […]Leggi
Incentivi e nuove regole per una strategia nazionale per l’idrogeno Webinar di inaugurazione di EXCO H2, fiera virtuale delle tecnologie dell’idrogeno in Italia, andato in diretta Venerdì 5 marzo 2021 Apertura lavori: Fabio Roggiolani, Ecofuturo L’ecosistema dell’idrogeno nelle strategie del Green Deal europeo: Antonio Parenti, Direttore dell’ufficio di Roma della Commissione Europea Il potenziale dell’idrogeno nell’industria, la […]Leggi
L’idrogeno verde, L’Europa e l’Italia: Incentivi e nuove regole per una strategia nazionale per l’idrogeno Venerdì 5 marzo alle ore 17:00 all’interno di EXCO si terrà il Webinar di inaugurazione di EXCO H2, fiera virtuale delle tecnologie dell’idrogeno in Italia. Nel video la presentazione di Fabio Roggiolani, cofondatore di Ecofuturo festival ed ideatore di EXCO […]Leggi
L’idrogeno verde, L’Europa e l’Italia: Incentivi e nuove regole per una strategia nazionale per l’idrogeno Venerdì 5 marzo alle ore 17:00 all’interno di EXCO si terrà il Webinar di inaugurazione di EXCO H2, fiera virtuale delle tecnologie dell’idrogeno in Italia Per accedere al Webinar basta registrarsi gratuitamente nella fiera EXCO 👇 Apertura lavori: Fabio Roggiolani, […]Leggi