Importante passo avanti nell'ambito del fondamentale tema della riqualificazione energetica degli edifici, in un paese come il nostro che presenta un patrimonio immobiliare quasi completamente da ...
L'avvento di nuove forme di climatizzazione delle abitazioni basate su pompa di calore e l'integrazione con le energie rinnovabili diffuse e scalabili come il fotovoltaico, abbinate per esempio a ...
Proseguiamo la nostra serie di approfondimenti per conoscere meglio le pompe di calore, apparato di avanguardia nella climatizzazione efficiente degli edifici, con l'aiuto dell'Ingegner Samuele ...
Abbiamo iniziato qualche tempo fa dalla pagine del nostro portale ad introdurre un tema sempre più dibattuto nel'efficienza energetica degli edifici legata alle esigenze di riscaldamento, ...
Una delle forme più interessanti di gestione della energia termica condivisa anche per i costi di gestione davvero convenienti che offre al cliente finale è indubbiamente quella del ...
Presentiamo oggi un caso di studio di un intervento di efficientamento energetico su una casa di 240 metri quadrati, senza cappotto termico, costruita 10 anni fa, proposto da un grande esperto di ...
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.173 del 25 luglio 2019 è operativo il Decreto 10 luglio 2019 del Ministero dello Sviluppo Economico, inerente "Modalità di attuazione dell'intervento ...
Approfondiamo oggi in questo articolo la proposta alla base dell'offerta di LT Energy Group che ha fatto sua la filosofia evolutiva dei sistemi di illuminazione pubblica e privata con le proposte di ...
Sulla emanazione del nuovo Decreto Crescita, la posizione di Assoclima-Assotermica: sì alle nuove modalità di fruizione degli incentivi, ma evitando distorsioni del mercato. Entrambe le ...
Il ruolo delle Energy Saving Company, oramai conosciute con l'acronimo "Esco", è davvero decisivo per diffondere ed applicare le molteplici tecnologie di risparmio ed efficienza energetica nei ...
La quota relativa alla spesa energetica delle famiglie europee è in aumento, con incrementi accentuati proprio per le famiglie più vulnerabili a basso reddito. A fornire la prima accurata ...
Pubblichiamo con grande piacere questo articolo di approfondimento di Emilio Molinari che ci parla di una tecnologia per l'efficienza energetica davvero rivoluzionaria, grazie proprio al fatto che ...
Segnali importanti per rafforzare le politiche di risparmio energetico quelle che arrivano da Eurostat, l’Ufficio Statistico della UE, che dimostra che ancora il disaccoppiamento delle attività ...
Uno delle testimonianze più significative di Ecofuturo nell'ambito del risparmio energetico degli edifici è indubbiamente quella delle centraline abbatti-consumi presentate da Eless durante ...
L’incremento dell’efficienza energetica degli edifici vede in quelli pubblici un ambito di intervento davvero significativo, stante anche lo stato in cui versano.
Per questo ENEA, forte ...
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2019, n.145/2018 (scaricabile in calce al post), ha rivisto il quadro di incentivi nell’ambito dell’efficienza energetica, nei suoi ...