Estrarre idrogeno dall'acqua dei mari: questo l'obiettivo di un team di ricerca dell’Università di Houston, che ha messo a punto un innovativo catalizzatore capace di innescare l’elettrolisi ...
La fotosintesi clorofilliana fa ancora una volta scuola nel grande contesto delle tecnologie a supporto della transizione energetica, essendo alla base per esempio del fotovoltaico organico ...
Gli impianti biogas, se progettati e gestiti a regola d'arte, rappresentano un tassello fondamentale nella transizione energetica e nei nuovi scenari di economia circolare, per i due grandi ambiti ...
Uno dei settori che registra ritardi nella progressiva decarbonizzazione dei sistemi di propulsione, oltre a quello della navigazione, è indubbiamente il comparto aereo. Finalmente si profila una ...
Arrivano dal Regno unito le prime “bandiere” capaci di convertire contemporaneamente energia solare ed eolica, grazie ad uno studio di un team di ricerca dell’Università di Manchester, che ha ...
Uno dei temi trainanti di Ecofuturo Festival è stato anche nell'edizione 2019, quello del recupero della CO2 atmosferica dai processi antropogenici, sia per il suo recupero per altri comparti come ...
Se sapessimo trasformare tutta l’energia solare che arriva sulla Terra, sarebbe sufficiente per risolvere i problemi energetici dell’umanità, ma ancora abbiamo un problema: l’impossibilità ...
Segnali di grande vivacità quelli che arrivano dal mercato italiano del cosidetto “IoT” (Internet of Things), italianamente “Internet delle cose”, con un tasso di crescità rilevante che ha ...
Del recupero della CO2 abbiamo avuto modo più volte di parlare anche recentemente per la possibilità di sottrarre questo climalterante all'atmosfera per renderlo disponibile per le tante ...
Uno dei fenomeni atmosferici più belli e affascinanti come la neve, che ha visto proprio in questi giorni un'appendice primaverile, possiede anche grandi attitudini energetiche, essendo naturalmente ...
La ricerca nell’ambito dei sistemi di accumulo è sempre più cruciale nella decarbonizzazione dei modelli energetici e nella loro migrazione verso la dimensione distribuita ed intelligente basata ...
Sui sistemi di accumulo si gioca una partita fondamentale nella transizione verso modelli energetici e della mobilità, pienamente de carbonizzati e per questo anche la Commissione Europea ha messo a ...