Dopo il Convegno "La Bellezza delle Rinnovabili", organizzato a Firenze lo scorso 18 gennaio 2019, dalla Associazione Giga-FREE e da Ecofuturo Festival, con la collaborazione di Rete Geotermica, un ...
Il nuovo studio presentato ad Abu Dhabi da parte IRENA, istituzione di riferimento per le energie rinnovabili al livello planetario, prefigura LE importanti modificazioni geopolitiche messe in atto ...
Nel sempre più interessante universo del teleriscaldamento, alle reti tradizionali che lavorano ad alta temperatura, per le forniture di calore agli edifici connesse a centrali di grande produzione, ...
Puntuale come ogni anno, e presentato a fine novembre durante il Forum Qualenergia di Roma, il Rapporto “Comuni Rinnovabili 2018” di Legambiente fornisce una fotografia precisa delle ...
La rivoluzione energetica in atto verso un modello energetico distribuito, più pulito ma anche più democratico e partecipativo, che vede come motore fondamentale il composito mondo delle ...
Il mercato italiano è pronto per un nuovo rilancio, ma serve regolamentazione. Autoconsumo, comunità energetiche, contratti di acquisto di energia a medio-lungo termine e digitalizzazione le ...
La transizione energetica messa in moto all’inizio degli anni 2000 grazie alla progressiva, seppure non sempre lineare, avanzata corale delle energie rinnovabili in atto, potrà vedere il suo ...
In occasione di Ecomondo-KeyEnergy 2018 a Rimini, giovedì 8 novembre è stato presentato un Paper su obiettivi e strategie al 2030 del Coordinamento Nazionale FREE per le energie ...
Il completamento del quadro normativo sul biometano nel nostro paese, apre davvero interessanti prospettive, sia per quello prodotto in ambito agricolo, con il grande lavoro svolto in questi anni dal ...
La notizia è di enorme rilevanza, non tanto sul piano concreto, perché le innovazioni ecologiche portate in agricoltura dalla strategia del “Biogasfattobene” facevano già prevedere obiettivi ...
Un elemento fondamentale per la diffusione delle energie rinnovabili, tasselli essenziali per il nuovo modello energetico distribuito è indubbiamente costituito dai sistemi di accumulo, determinanti ...
Le nuove bioenergie saranno l’avamposto delle energie rinnovabili, con il maggiore tasso di crescita nel quinquennio da oggi al 2023: questa la recente conclusione cui è giunta l’Agenzia ...
Dopo il Convegno "La Bellezza delle Rinnovabili", organizzato a Firenze lo scorso 18 gennaio 2019, dalla Associazione Giga-FREE e da Ecofuturo Festival, con la collaborazione di Rete Geotermica, un ...
Il nuovo studio presentato ad Abu Dhabi da parte IRENA, istituzione di riferimento per le energie rinnovabili al livello planetario, prefigura LE importanti modificazioni geopolitiche messe in atto ...
Nel sempre più interessante universo del teleriscaldamento, alle reti tradizionali che lavorano ad alta temperatura, per le forniture di calore agli edifici connesse a centrali di grande produzione, ...
Puntuale come ogni anno, e presentato a fine novembre durante il Forum Qualenergia di Roma, il Rapporto “Comuni Rinnovabili 2018” di Legambiente fornisce una fotografia precisa delle ...