Sul riscaldamento globale è prevalente, da alcuni anni nella gran parte della componente scientifica, una linea che ne vede una frenata sulla base dei dati raccolti dal 2000 ad oggi, appoggiata nel ...
Con lo sviluppo della proposta del “Biogasfattobene”, promossa dal CIB (Consorzio Italiano Biogas), approfondita proprio nell’edizione 2016 di Ecofuturo Festival, sono molte le aziende agricole ...
Come ogni inverno, e quest’anno non si è presentato certamente in tono minore da questo punto di vista, l’inquinamento atmosferico, con particolare riferimento ai nuclei urbani, acuisce ...
L’inquinamento atmosferico è indubbiamente quello che simboleggia maggiormente gli effetti delle pressioni che l’uomo, attraverso le sue attività, sta progressivamente esercitando sugli ...
Si avvicina la fine dell'anno e come sempre è tempo di bilanci, anche su un tema assolutamente "globale", nella più ampia accezione del termine, come quello dei cambiamenti climatici e delle ...
Come ben sappiamo, anche attraverso la cronaca quotidiana, l'ambito della gestione dei rifiuti è sicuramente quello sul quale si registra il maggior numero di ecoreati nel nostro paese. ...
L’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha presentato nei giorni a Roma, scorsi l’Annuario 2016 dei dati ambientali, riferito ai dati relativi al 2015.
Si ...
Il monitoraggio ambientale, sempre più importante per la valutazione degli impatti sugli ecosistemi, sia a livello di inquinamento locale che a livello di cambiamenti climatici su scala globale, ...
Incremento dei volumi di raccolta differenziata che coinvolge in prima persona il singolo cittadino ed avvio ed ottimizzazione del processo di riciclo dei rifiuti, che coinvolge le attività delle ...
Conoscevamo da anni questa potenziale bomba ecologica ma non avevamo ne le certezze scientifiche da un lato e neppure i mezzi tecnici per risolvere la questione dall'altro, per questo Giga ha ...
A distanza di oramai qualche anno dal momento nel quale, nell'Osservatorio NOAA collocato a 3960 m slm, sul vulcano attivo Mauna Loa di 4169 m di altezza nelle Hawaii è stata per la prima volta ...
Per la fondamentale importanza che hanno nell’equilibrio planetario, gli oceani sono da tempo sotto monitoraggio relativamente alle sempre più pesanti pressioni antropiche che ne compromettono i ...
Sul riscaldamento globale è prevalente, da alcuni anni nella gran parte della componente scientifica, una linea che ne vede una frenata sulla base dei dati raccolti dal 2000 ad oggi, appoggiata nel ...
Con lo sviluppo della proposta del “Biogasfattobene”, promossa dal CIB (Consorzio Italiano Biogas), approfondita proprio nell’edizione 2016 di Ecofuturo Festival, sono molte le aziende agricole ...
Come ogni inverno, e quest’anno non si è presentato certamente in tono minore da questo punto di vista, l’inquinamento atmosferico, con particolare riferimento ai nuclei urbani, acuisce ...
L’inquinamento atmosferico è indubbiamente quello che simboleggia maggiormente gli effetti delle pressioni che l’uomo, attraverso le sue attività, sta progressivamente esercitando sugli ...