Apprendiamo dalla stampa del nuovo piano triennale delle opere 2020 – 2022 per il porto di La Spezia. Un programma di sviluppo di attività economiche è sempre una buona notizia e quella che ...
E' stato presentato recentemente a Venezia, nell'ambito di un evento organizzato dalla Fondazione CMCC e Università Ca’ Foscari, il nuovo rapporto “The Lancet Countdown 2019: Tracking Progress ...
E' di questi giorni l'emissione da parte del WMO (World Meteorological Organization) di un nuovo bollettino aggiornato che evidenzia come le concentrazioni medie globali di CO2 abbiano raggiunto le ...
L'inquinamento atmosferico, atavico problema sempre più pressante, sopratutto nelle aree urbane fortemente antropizzate, ha visto apparire su questo triste palcoscenico diverse sostanze inquinanti, ...
L’attualità di questo mese di novembre nel nostro paese, con un lungo periodo di abbondanti precipitazioni dopo un ottobre piuttosto secco, ha fatto del rischio inondazioni il tema principale ...
La strada dell'economia circolare in Europa si profila ancora lunga, stando anche all'ultimo briefing pubblicato dalla EEA (Europena Environmental Agency), sopratutto per alcune matrici di rifiuti ...
Di seguito una bella intervista di Marco Benedetti ad Emilio Bianco di Legambiente, coordinatore assieme a Laura Brambilla del convegno sul tema dell'uso di plastica non biodegradabile negli ...
ILVA di Taranto, qualche riflessione e alcune proposte dell'ingegner Giuseppe Vitiello.
#ilvapulita #riconversionepossibile "Ilva: la riconversione è possibile" ...
Quello delle bonifiche rappresenta uno dei comparti ambientali più dolorosi, con 58 SIN (siti inquinati di interesse nazionali, alcuni dei quali retrocessi a SIR regionali dal Governo Monti) ...
Gli investimenti per l’adattamento climatico stanno divenendo improcrastinabili per le aziende, visti come unica soluzione per garantirsi una crescita futura evitando la chiusura e il fallimento: ...
Quello della plastica è oramai uno degli ambiti più visibili della pressione antropica dell'uomo sugli ecosistemi ed il recupero della plastica dai fiumi, prima che questa raggiunga il mare si ...
Una pianta per italiano prima possible per combattere la crisi climatica!! Questa l'essenza dell'appello di Stefano Mancuso del Linv (International Laboratory for Plant Neurobiology), Carlo ...