La recensione dell'ultimo libro del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca scientifica Lorenzo Fioramonti "Il mondo oltre il PIL" a cura del Direttore di Qualenergia Sergio Ferraris, ...
Le valutazioni a freddo di Francesco Ferrante, vicepresidente Kyoto Club, storico ex direttore generale di Legambiente, ex senatore, all’indomani del recente XI congresso di Legambiente, in ...
Il consumo di olio di palma continua la sua espansione nel Pianeta: alla faccia di chi pensa che la deforestazione nei Paesi nel sud est asiatico, di cui esso è anche causa ampiamente documentata, ...
Si è chiuso domenica scorsa il congresso nazionale di Legambiente, l’associazione ambientalista più famosa e presente in Italia con 18 sedi regionali ed oltre 600 circoli locali circoli ...
Annunciamo con grande piacere che è disponibile il secondo numero della rivista «L’ECOFUTURO MAGAZINE», che d’ora in poi uscirà in formato digitale interattivo, sempre con cadenza ...
Fino a domenica 24 novembre ad Arezzo è possibile visitare la bella e interessante esposizione di pittura e scultura di Torquato Stefanelli. La mostra si tiene presso presso il Circolo Artistico ...
Si è aperto questo pomeriggio nella bella e originale sede del museo nazionale ferroviario di Pietrarsa a Napoli l'XI congresso nazionale di Legambiente. Il tema centrale del congresso, che si ...
Buon giorno, nel nuovo decreto degli incentivi alle fonti rinnovabili si corre il rischio di ridare incentivi anche alle forme di geotermia inquinante, noi vogliamo la geotermia che è una risorsa ...
Sono passate poche settimane da quando sul nostro sito avevamo dato conto della possibilità che finalmente la BEI (Banca Europea degli Investimenti) ponesse fine agli incentivi alle fonti fossili ...
La prima parte del titolo di questo articolo si ispira all'omonimo brano scritto dal "Vate di Pavana Pistoiese" Francesco Guccini dedicato alla perla di Venezia, da sempre indissolubilmente ...
Un modello di riferimento a cui tendere nella società connessa nell'era dell'IoT (internet delle cose) per cercare la ottimale convivenza tra tecnologia e qualità della vita e dell'ambiente, con ...
Un progetto per l’“autocura” energetica delle scuole. È stato firmato questa mattina al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Protocollo d’intesa tra ...