Arriva il RenTRi, nuovo registro per la tracciabilità dei rifiuti
Ultimi articoli
Per l’Italia il 2010 è stato l’anno della svolta: dopo tre anni dall’entrata in vigore del sistema di ritiro e
La trasmissione “La Cop26 a Km0!”, ideata dal Ecofuturo, andrà in onda da Lunedì 8 novembre a Venerdì 12 novembre,
La trasmissione “La Cop26 a Km0!”, ideata dal Ecofuturo, andrà in onda da Lunedì 8 novembre a Venerdì 12 novembre,
Alla scoperta di DATI project. L’acqua sta diventando sempre più un fattore cruciale per la produzione agricola. L’agricoltura irrigua, infatti,
Milano. Balilla, un progetto pilota che sfrutta l’acqua di falda e le pompe di calore riducendo le emissioni inquinanti L’utilizzazione
Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc) ha pubblicato la sintesi finale del suo sesto rapporto. Questo documento di
Una bellissima idea per rimuovere la plastica dai fiumi e di conseguenza ridurne la presenza in mare. VANNI COVOLO, un
Siamo al culmine della stagione turistica, nel mese solitamente consacrato alle vacanze come agosto, che ecco arrivare puntuale un approfondimento
Intervista a Franco Berrino. Un albero salverà il mondo. O meglio, se impariamo a piantarne ognuno nella nostra vita, aiuteremo
Secondo una nuova stima dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il 99% degli abitanti della Terra respira aria inquinata. Ciò provoca ogni
Nucleare. La preoccupante notizia, praticamente ignorata dai mass media italiani, di un grave incidente nella Centrale di Tricastin ci arriva
Nel 2006 fui portato in Islanda a vedere un inceneritore, anzi no un pirolizzatore lento, anzi no un processo simil
Mentre il Congresso e il Dipartimento dell’Energia americani stanziano nuovi sussidi per l’energia nucleare e la Commissione di regolamentazione cerca
L’innovazione tecnologica per completare la rivoluzione energetica attivata negli ultimi anni dalla grande avanzata delle energie rinnovabili verso un modello
Una bellissima idea per rimuovere la plastica dai fiumi e di conseguenza ridurne la presenza in mare. VANNI COVOLO, un
Non possiamo fare come gli struzzi e mettere la testa sottoterra per non vedere una soluzione che è sicura, testata
Un’importante notizia, per una vera svolta nel campo della gestione ecologica ed innovativa dei porti, arriva da Ravenna dove l’Autorità