Master Ridef: lanciata in questi giorni la 17a edizione. Master di fondamentale importanza anche come preparazione interdisciplinare delle competenze necessarie per la corsa che ci aspetta con il PNRR e con gli obiettivi 2030. Il Master del Politecnico di Milano, con l’importante partecipazione di Kyoto Club, offre un percorso multidisciplinare per la formazione di esperti […]Leggi
Una moneta fiscale rinnovabile di Stefano Sylos Labini, Gruppo Moneta Fiscale. L’8 novembre 2021 il governo ha emanato il Decreto Legislativo n. 199, in attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti energetiche rinnovabili. Questo decreto ha l’obiettivo di accelerare il percorso di […]Leggi
E’ stato presentato in questi giorni il XXI rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, fotografia annuale sulla qualità dell’edilizia scolastica. Un’indagine che ha analizzato 7.037 edifici scolastici di 98 capoluoghi di provincia frequentati da oltre 1,4 milioni di studenti. Un’analisi che ha evidenziato l’ancora troppo grande divario tra Centro Nord e Sud, dove ben il 56% degli edifici necessità di […]Leggi
“L’agile mangusta”, il libro di Alfio Nicotra su Democrazia Proletaria e gli anni 80. Alfio Nicotra, giornalista, per anni rappresentante del Partito della Rifondazione Comunista, è attualmente Presidente dell’Organizzazione Non Governativa “Un Ponte Per”. Da poco è uscito il suo libro sugli anni Ottanta e sulla formazione politica di Democrazia Proletaria. Il libro sarà presentato […]Leggi
Venerdì 1° ottobre alla 25° edizione del Terra di Siena International Film Festival sarà presentato in anteprima nazionale il film ”Una sconosciuta“. Con Sebastiano Somma, Sandra Ceccarelli, Desirée Noferini e Andrea muzzi. Il nuovo film di Fabrizio Guarducci è tratto dall’omonimo romanzo del regista ed è stato girato a Chianciano Terme. Musiche originali di Pino […]Leggi
Un interessante libro dove un oncologo ed un vivaista raccontano le loro esperienze sulle terapie diversionali e sul verde terapeutico. “Terrazze terapeutiche. Colori e profumi della salute” di Maurizio Lapponi e Maurizio Cantore. La prima ricerca italiana condotta da un oncologo e da un vivaista sui benefici del verde terapeutico su oltre 200 pazienti oncologici […]Leggi
Il film “Due Ma Non Due”, prodotto da Jacopo Fo, scritto da Federica Sozzi e diretto da Iacopo Patierno, ha vinto il “Log To Green Movie Award 2021”, sezione “Opere Cinematografiche”. Il premio, giunto alla sua ottava edizione, viene assegnato, nella cornice della Mostra del Cinema di Venezia, all’opera cinematografica che si è più distinta per la […]Leggi
Snam omaggia la Via Francigena dotando alcune “paline” di segnalazione della rete con speciali rivestimenti contenenti informazioni su uno dei principali itinerari storici, turistici e culturali d’Europa. Le prime paline rivestite sono apparse in Val d’Orcia, in alcuni punti nei quali la Francigena interseca la rete Snam. Altre installazioni sono previste in Puglia nelle prossime […]Leggi
È possibile muoversi in modo davvero eco-friendly? Quali accorgimenti dovremmo adottare per avere una casa e un ufficio a minimo impatto ambientale? Come si può mangiare in modo sano, gustoso e sostenibile? E ancora, come si può essere un genitore “green”, in grado di operare scelte alternative a pannolini monouso e omogeneizzati? Per rispondere a queste domande […]Leggi
Ci ho sempre tenuto al territorio dove vivo io e se posso fare qualcosa di utile mi ci butto più che volentieri. Il mio spirito ecologista – poco coi piedi per terra a dire il vero – sognava che il campo che confinava con il mio condominio potesse rimanere tale all’infinito. Ma così non è. […]Leggi