L’agenzia scientifica nazionale australiana CSIRO e la società di consulenza RFC Ambrian hanno fondato Hadean Energy, una nuova società per commercializzare una tecnologia all’avanguardia in grado di produrre idrogeno con il 30% di energia elettrica in meno contribuendo alla decarbonizzazione dell’industria pesante. CSIRO sperimenterà la tecnologia presso le acciaierie BlueScope di Port Kembla per provare […]Leggi
Search Results for: idrogeno
La pubblicazione del documento ufficiale dei termini e delle condizioni segna l’inizio del conto alla rovescia per l’apertura dell’asta dell’Idrogeno Verde dell’Unione Europea il 23 novembre 2023. Questa iniziativa, finanziata attraverso il Fondo per l’Innovazione sotto l’egida dell’EU Hydrogen Bank, premierà la produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili di origine non biologica (RFNBO). Il […]Leggi
L’elettrificazione del settore dei trasporti è uno dei principali fattori per la decarbonizzazione dell’intero sistema energetico e della mobilità. Le istituzioni pubbliche possono intervenire direttamente per ottenere una rapida riduzione delle emissioni di CO2 in questo settore, acquistando flotte di trasporto pubblico a zero emissioni. L’adozione di queste tecnologie comporta però diverse sfide da superare. […]Leggi
Pubblichiamo il risultato di questa ricerca in quanto ci auguriamo che presto questo tipo di tecnologie possa diventare disponibile, andando ad integrare la vasta gamma di eco tecnologie già esistenti. Tecnologie che ci migliorano la vita e la qualità della stessa, che possono rendere questa civiltà sostenibile a lungo termine, nonché ampliare la possibilità di […]Leggi
Già nel 2030, in Svezia e Spagna e in tre mercati chiave come Brasile, India e Cina, sarà più competitivo costruire un nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde da fonti rinnovabili, invece di produrre idrogeno grigio da gas fossile in impianti esistenti. Sarà il 2035 l’anno in cui il sorpasso dell’H2 verde sarà realtà […]Leggi
I ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology e i loro partner canadesi hanno messo a punto un fotoreattore a basso costo ma dotato di un’elevata efficienza fotocatalitica per la sintesi dell’idrogeno guidata dall’energia solare Ispirandosi al fotovoltaico, riuscendo a produrre idrogeno sul tetto in maniera sicura ed economica. Questo l’obiettivo al quale sta lavorando un team […]Leggi
L’idrogeno come elemento chiave per i settori dell’energia e dell’industria del futuro. Direttamente dal Golfo Arabico all’Europa una specifica infrastruttura. Uno studio realizzato da Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, e Afry, leader europeo nei servizi di ingegneria, progettazione e consulenza, dimostra l’opportunità di sbloccare l’immenso potenziale dell’area del Golfo che può diventare […]Leggi
Uno degli elementi chiave per la produzione di idrogeno verde è rappresentato dalla realizzazione di elettrocatalizzatori efficienti, sostenibili ed economici. Ad oggi i dispostivi più efficienti per la scissione delle molecole d’acqua sono basati sul costosissimo platino come catalizzatore. Un metallo, il platino, caratterizzato anche da una forte volatilità dei prezzi. E da una fornitura globale […]Leggi
I ministeri dell’Energia di Austria, Germania e Italia hanno firmato una lettera congiunta di sostegno politico allo sviluppo di un “corridoio meridionale dell’idrogeno” nell’Unione Europea e dei rispettivi progetti infrastrutturali per ottenere lo status di Progetto di Interesse Comune (PCI). Snam Italia, Trans Austria Gasleitung (TAG) e Gas Connect Austria (GCA) in Austria e Bayernets in Germania hanno accolto con favore questo sostegno. Il corridoio meridionale dell’idrogeno (chiamato […]Leggi
Il sistema di classificazione dell’idrogeno basato sui colori, riferiti alle diverse tecnologie di produzione (idrogeno grigio, blu, verde, ecc.) sarebbe inefficace ed impreciso secondo la IEA. L’International Energy Agency propone quindi in alternativa uno schema analitico incentrato sul calcolo delle emissioni di gas a effetto serra di ogni modalità di produzione. Il report Towards hydrogen […]Leggi