Importante presa di posizione della BEI (Banca Europea degli Investimenti). L’istituto finanziario europeo propone la graduale eliminazione del sostegno ai progetti energetici connessi alle fonti ...
In uno dei luoghi simbolo della civiltà mineraria del nostro paese come Abbadia San Salvatore, sede sino dall’inizio del ‘800 delle miniere di cinabro, per l’estrazione del mercurio, che ...
C’è un mondo di qualche metro immerso tra i km di scaffali dei supermercati, coinvolgente, semplificante, efficiente, di cui noi consumatori sappiamo veramente poco, ma che può riservare ...
Uno dei caposaldi della rivoluzione agricola in atto, fondamentale per combattere i cambiamenti climatici ritornando a pratiche che si ispirano al funzionamento di grandi ecosistemi è indubbiamente ...
Un articolo di grande valore divulgativo quello di Fabio Roggiolani, Vice Presidente Giga-FREE e cofondatore di Ecofuturo Festival, sulla rivista "Gestione Energia", periodico trimestrale di ...
Nella sessione dedicata alla "Bellezza delle rinnovabili" della giornata di apertura di Ecofuturo Festival 2019, non poteva certo mancare un approfondimento sul fondamentale ruolo della aree ...
"Come M5S abbiamo deciso di depositare un nuovo disegno di legge, a prima firma del presidente Patuanelli, per aggiustare il tiro in merito all'articolo 10 del Decreto Crescita che ha introdotto la ...
La seconda sessione della prima giornata di Ecofuturo 2019, dedicata alla "Bellezza delle energie rinnovabili" è stata aperta dall'appassionato intervento di Averaldo Farri, Division Director ...
Ad Ecofuturo 2019 non è mancato un intervento per fare il punto sulla normativa comunitaria in tema di ambiente ed energia con il significativo contributo dell'europarlamentare uscente Elly ...
A Castelnuovo dei Sabbioni, nel comune di Cavriglia in Toscana, nel grande bacino di estrazione della lignite, utilizzata per alimentare fino al 1994 la centrale termoelettrica di Santa Barbara, è ...
L’attualità di questo mese di novembre nel nostro paese, con un lungo periodo di abbondanti precipitazioni dopo un ottobre piuttosto secco, ha fatto del...
E' stato presentato recentemente a Venezia, nell'ambito di un evento organizzato dalla Fondazione CMCC e Università Ca’ Foscari, il nuovo rapporto “The...
Dopo alcuni anni di relativa stagnazione il fotovoltaico dell’Unione Europea rialza la testa, riprendendo slancio con 16,7 GW installati nell'ultimo anno, con...
Dopo l’incredibile attacco subito da Michele Anzaldi ed Oliviero Toscani, di cui ci occuperemo in altro articolo, segnaliamo il grande attestato per il...