6-7 Ottobre: a Firenze il “IV Forum Qualenergia”
QualEnergia per battere la crisi. Clima, limiti delle risorse energetiche e nuove fonti, crisi economica e stili di vita sostenibili. L’incidente alla centrale di Fukushima ha imposto un’attenta riflessione sulle politiche energetiche e ha aperto su questo tema nuovi scenari sul futuro di molti Paesi in tempo di crisi.
Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e Provincia di Firenze presentano per il quarto anno consecutivo il Forum QualEnergia?: due giorni di confronto tra istituzioni, industria e mondo della ricerca per parlare di fonti rinnovabili, mobilità sostenibile e Green economy. L’iniziativa, per la prima volta nella forma di Conferenza nazionale, propone una riflessione sul rapporto tra crisi ed energia: un settore strategico per lo sviluppo economico nazionale.
L’apertura dei lavori è fissata per le ore 10 di giovedì 6 ottobre, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici. Dopo i saluti del Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci e la relazione introduttiva del Presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza sono previsti i seguenti appuntamenti:
- – ore 10.30 – Ricerca Lorien Consulting – La Nuova Ecologia: Antonio Valente Amministratore Delegato Lorien Consulting
- – ore 10.45 – Nuovi scenari energetici dopo Fukushima
Partecipano:
- Gianluca Cipolletta Territory International Power GDF Suez,
- Francesco Fiore Direzione Business Development Conergy Italia,
- Francesco Paolo Liuzzi Managing Director Nordex,
- Carlo Manna Responsabile Ufficio Studi Enea,
- Pasquale Pistorio Presidente Onorario Kyoto Club,
- Stefano Scazzola Business Development Manager Sorgenia,
- Mario Zambrini Amministratore Delegato Ambiente Italia.
- Conduce: Enrico Fontana Direttore Nuovo Paese Sera.
- Alle 12.30, sempre in Sala Giordano, conferenza stampa su “Rinnovabili e territorio: i Comuni danno i numeri”.
All’incontro con i giornalisti partecipano:
- – Renzo Crescioli, Assessore provinciale Ambiente e Difesa del Suolo
- – Piero Baronti, Presidente Legambiente Toscana
- – Vittorio Cogliati Dezza, Presidente Legambiente