Verso Ecofuturo 2015: un universo di testimonianze #3

Continuiamo il nostro percorso di avvicinamento verso Ecofuturo 2015, attraverso la scoperta del profilo dei relatori del ricchissimo parco di quest’anno. La seconda edizione del Festival delle Ecotecnologie e dell’Autocostruzione che si svolgerà, dal 1 al 6 settembre, presso la struttura agrituristica Alcatraz, condotta da Jacopo Fo nel cuore della grande Umbria.


Oggi è il turno di Bengasi Battisti

E’ medico chirurgo all’Ospedale Belcolle di Viterbo.

Come Sindaco di Corchiano, ha ottenuto numerosi riconoscimenti per l’impegno nei riguardi della sostenibilità e della tutela e valorizzazione dell’ambiente:

– premio nazionale “Comuni Virtuosi” nel 2010

– premio nazionale “Città per il verde” nel 2011

– premio “Un bosco per Kyoto” nel 2012

– premio “Green Pride Lazio” 2012 per le buone pratiche

Ha partecipato come chirurgo d’urgenza a missioni sanitarie nella Repubblica Democratica del Congo, in Burundi, a Haiti, in Costa D’Avorio e in Repubblica Centrale Africana con organizzazioni non governative e con Medici senza frontiere.

E’ tra i fondatori del Coordinamento Nazionale Enti Locali per l’acqua pubblica e tra i presentatori dei Referendum per l’acqua pubblica con il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua.

E’ Portavoce Nazionale degli Enti Locali per “l’Acqua bene comune” e tra i presentatori della proposta di legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua nella Regione Lazio.

Da giugno di quest’anno è stato inoltre eletto Presidente nazionale dell’Associazione dei Comuni Virtuosi.

Anche Bengasi Battisti sarà con noi ad EcoFuturo, per contribuire alla tavola rotonda sulle “Ecotecnologie per il Sud del mondo, la pace e la solidarietà” con un intervento sul tema “Acqua, merce o diritto umano?”

Link programma Ecofuturo 2015

Articoli correlati