Verso Ecofuturo 2015: un universo di testimonianze #18
Proseguiamo il nostro percorso di avvicinamento verso Ecofuturo 2015, attraverso la scoperta del profilo dei relatori del ricchissimo parco di quest’anno.
La seconda edizione del Festival delle Ecotecnologie e dell’Autocostruzione che si svolgerà, dal 1 al 6 settembre, presso la struttura agrituristica Alcatraz, condotta da Jacopo Fo nel cuore della grande Umbria.
E’ il turno di Rossano Granchi,
Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Granchi operante nel settore edile, stradale e e della produzione diconglomerati cementizi e bituminosi sin dal 1954, è il cuore della Granchi Srl.
Nato a Volterra il 30 maggio 1972, guida la Società dal 2004, dopo aver ereditato la carica dal padre Vittorio, tutt’ora presente in azienda ma dedicato all’area Cantieristica.
Ha iniziato la sua esperienza già a 18 anni nella Granchi Srl, come tecnico di cantiere, formandosi un esperienza direttamente sul campo e a fianco del padre.
Ha quindi maturato un esperienza di 25 anni in azienda, nonostante la sua giovane età (43 anni).
A seguito della crisi del settore edile in Italia, lo stesso non si è dato per vinto ed ha iniziato la costruzione di due complessi immobiliari sia per valorizzare le proprietà del gruppo sia per impiegare la forza lavoro in un periodo di crisi.
Ha inoltre iniziato ad espandersi sul mercato estero con la costituzione di una succursale in Romania, di una Società in Romania e di una Società in Marocco.
In virtù dei progetti di ricerca e sviluppo e sperimentazione intrapresi fino dal 2006 con l’università di Pisa e con altre prestigiose aziende del settore stradale quali Total, Iterchimica e Valli & Zabban, l’azienda ha messo a punto nuovi conglomerati bituminosi capaci di conciliare al meglio sicurezza stradale, impatto ambientale e risparmio energetico.
Rossano Granchi, sarà con noi ad Ecofuturo il giorno 2 settembre sia al mattino nell’ambito della tavola rotonda “Vivere ed Abitare”, sia nel focus tematico del pomeriggio, per farci scoprire le grandi performance del “Progetto Drena”, dal quale è derivato l’omonimo ed innovativo asfalto.
Qui trovate il programma completo del Festival:http://festivalecofuturo.myblog.it/2015/07/11/programma/