Ferite da schioppettate anche 66 persone. Di questi, molti sono cacciatori ma 4 morti e 21 feriti sono vittime civili colpiti da cacciatori. La protesta della ...
La popolazione di tigri è di nuovo in crescita in India: dai circa 1.400 esemplari censiti sette anni fa ai 2.226 del 2014, con un aumento quindi di oltre 800 ...
L’Europa mette al bando le così dette reti killer: le spadare, reti pelagiche dedicate ai pesci spada che hanno contribuito per decenni a fare strage di delfini, tartarughe marine, squali e ...
Una nuova ricerca che ha interessato 17 Paesi europei e che secondo la Commissione Europea è il più dettagliata mai realizzato sull’argomento, ha messo in luce che la moria di api è sempre più ...
Da Potsdamer Platz fino alla Cancelleria una lunga fila di manifestanti, circa 30 mila, ha chiesto al governo tedesco che l'agricoltura torni a essere più naturale tenendo fuori i prodotti ...
Oggi l’Unione Europea ha deciso di sostenere il programma “Minimising the Illegal Killing of Elephants and other Endangered Species” (Mikes) per migliorare la tutela degli elefanti, delle ...
Nelle varie regioni del centro Italia vocate alla coltura del girasole si fanno sempre più preoccupanti e numerose le segnalazioni di gravi fenomeni, con effetti di tipo neurologico, su apiari ...
Sappiamo che le meduse, seppur con le specificità e le caratteristiche di ciascuna specie, si spostano alla ricerca di acque più calde. Cosa ci dice quindi la loro massiccia presenza sulla ...
Lo scorso 31 luglio, alla Camera, è stata approvata la legge che impone nuove limitazioni alle sperimentazioni in laboratorio sugli animali. Una vittoria importante per tutti coloro che, in questi ...
Non è andata secondo programma la manifestazione d'apertura della Festa in Rocca di Urgnano, in provincia di Bergamo. I contedenti della "giostra del saracino" costretti a scendere dai loro ...
Cambia la legge sugli animali da compagnia in appartamento. D'ora in poi i condomini non potranno più imporre il divieto. Unica eccezione: i contratti ...
La continua perdita di animali e piante, che ha fatto usare più volte da parte degli esperti la definizione di "estinzione di massa" per questo periodo storico, non accenna a fermarsi. Lo ha ...