Tags : teleraffrescamento

Sistemi di teleriscaldamento: fortemente concentrati al nord nella relazione di

Ancora in crescita i sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento, in termini di volumetria allacciata ed estensione delle reti, con una collocazione che rimane concentrata prevalentemente in Italia settentrionale e centrale, con Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Veneto che rappresentano da sole oltre il 95% dell’energia termica distribuita. È questo il quadro tracciato dalla Relazione […]Leggi

Teleriscaldamento e teleraffrescamento: il nuovo report IRENA

Un nuovo report di IRENA, Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (International Renewable Energy Agency), completamente dedicato alle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento basate sulla integrazione delle energie rinnovabili a bassa temperatura in forma di “sistemi energetici distrettuali”. Un settore fondamentale quello della riduzione delle emissioni della climatizzazione domestica per la mitigazione degli effetti dei […]Leggi