Tags : superbonus

Esodati del Superbonus: 21 marzo tutti a Roma!

Si svolgerà martedì 21 marzo a Roma la manifestazione nazionale promossa dall’Associazione “Esodati del Superbonus”. Si tratta dell’organizzazione nata per rappresentare “le istanze di migliaia di imprenditori, tecnici e committenti” alle prese con “una situazione drammatica a causa delle modifiche effettuate al meccanismo della cessione dei crediti”. Sono i cittadini e imprese che hanno avuto accesso al bonus […]Leggi

I No del governo all’Europa che fanno male alle imprese

Auto e case green: l’opposizione alle direttive Ue rischia di costarci cara. I no del governo penalizzano le nostre imprese più innovative e ci fanno perdere mercato. Articolo di Rossella Muroni Paghiamo milioni di euro l’anno di sanzioni europee per la mancata depurazione delle acque. La sanzione comunitaria, iniziata nel 2014 con 42 milioni di euro per […]Leggi

Da Renzi a Meloni continua la guerra alle rinnovabili

Meloni sul Superbonus fa come Renzi con le rinnovabili. Articolo di Monica Frassoni. C’è un’amara sensazione di “deja vu” nella vicenda drammatica per molte famiglie e imprese del Superbonus e in generale dei bonus in edilizia. Tra il 2008 e il 2011 ci fu un periodo di forte accelerazione negli incentivi alle energie rinnovabili. Ebbe […]Leggi

Superbonus e superfake news

Il Superbonus: un costo che non c’è, una politica che non lo sa. Forse. Il Ministro Giorgetti, a margine dell’approvazione del decreto legge sul blocco della cessione del credito del Superbonus, ha più volte affermato cose non vere. Il Ministro a quanto riportano gli organi di stampa ha affermato: “una politica scellerata usata anche in […]Leggi

Il Superbonus ha aumentato Pil e posti di lavoro

Dopo la decisione del governo a essere depotenziato non sarà solo il Superbonus introdotto dal governo Conte 2, ma anche gli effetti provocati sulla crescita economica. Secondo l’Istat nel secondo trimestre 2022 solo il settore delle costruzioni ha contribuito per il 16% alla crescita dell’economia. Per la società di consulenza Nomisma, invece, ha generato 124,8 […]Leggi

Stop al Superbonus. Per CNA decisione gravissima

Nota della CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, sule misure urgenti decise dal Governo in materia di cessione dei crediti. Vd. Decreto Legge 16 febbraio 2023 n. 11. Il decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri assesta un durissimo colpo al sistema di incentivazione per la riqualificazione e messa in sicurezza […]Leggi

Salvare le imprese e il paese da un governo di

Si è tenuta oggi a Firenze una conferenza stampa organizzata da Esodati da Superbonus, Ecofuturo, Ecolobby, Cittadini per l’Italia Rinnovabile a seguito del decreto in materia di crediti fiscali che il governo ha approvato nel Consiglio dei ministri e già approdato all’esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale. Quasi 30mila cantieri in […]Leggi

Crediti di imposta e bonus edilizi

Giovanni Spalletta, Direttore Generale del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Il 2 febbraio 2023 è intervenuto presso la VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Qui il testo completo: AUDIZIONE SUGLI STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE FISCALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI CREDITI DI IMPOSTA – VIDEO Osservazioni a cura di Stefano Sylos Labini, […]Leggi

Costruire meglio e costruire per il meglio

Costruire meglio e costruire per il meglio. Alcune brevi risposte alle critiche sulla revisione della direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance in Buildings Directive o EPBD). A cura dell’European Environmental Bureau. Contesto Negli ultimi giorni, a seguito degli commenti da parte del partito di Giorgia Meloni, i media italiani hanno diretto la propria […]Leggi

Salviamo le vacanze dei bambini milanesi!

Milano, il sindaco toglie le colonie estive ai bambini! Mancano 3 milioni? Te li do io! Intervento di Jacopo Fo. Vedi anche il Video. Quasi 10mila turni di vacanza per i bambini milanesi sono stati cancellati. Il vicesindaco Anna Scavuzzo spiega: “Mancano 3 milioni di euro per 41 centri estivi Scuola primaria e 5 case vacanza”. (questi i siti dei 2 progetti […]Leggi