Il Governo Meloni ha licenziato la sua prima Legge Finanziaria decidendo di ignorare l’enorme problema del Blocco della Cessione dei crediti generato dalle continue modifiche legislative apportate durante tutto il 2022. Una situazione che sta tormentando imprese, professionisti e contribuenti, che hanno avviato i cantieri sulla base di un contesto normativo completamente diverso da quello […]Leggi
Tags : superbonus 110
C’è l’intesa al Senato sul testo riformulato dell’emendamento sul Superbonus al dl Aiuti bis. Lo riferiscono i presidenti delle commissioni Bilancio e Finanze di Palazzo Madama e relatori del provvedimento, Daniele Pesco (M5s) e Luciano D’Alfonso (Pd). Cosa Cambia La responsabilità in solido nella cessione dei crediti dei bonus edilizi e superbonus si configura solo se […]Leggi
SUPERBONUS, FRACCARO (M5S): SE GOVERNO HA ALTERNATIVE PER RIQUALIFICARE LO DICA. “FOLLIA BLOCCARE MISURA SENZA ALTRE OPZIONI” “Non mi interessa minimamente difendere la misura” del Superbonus. “Noi vogliamo difendere gli effetti e gli obiettivi di quella misura, cioè ridurre le emissioni di CO2. E uno dei settori più inquinanti – il 40% dell’inquinamento deriva dalle […]Leggi
SUPERBONUS 110%. Arrivano da più parti gli appelli al Governo perché possa trovare al più presto una soluzione al blocco del Superbonus. Su Il Sole 24 Ore l’ex ministro Vincenzo Visco ha spiegato la necessità di lasciare funzionare gli incentivi come il superbonus 110%. “Dato il contributo che essi forniscono ad una crescita dell’edilizia diffusa […]Leggi
Superbonus. Tra detrazioni già approvate che superano il valore delle risorse stanziate e i problemi dei meccanismi di cessione del credito si rischia che molti lavori edilizi, anche già iniziati e finanziati, rimangano incompiuti. Perché si è arrivati a questa situazione e quali sono le prospettive per uscirne: il punto Richieste che superano i fondi […]Leggi
Superbonus. Nota di Gianni Girotto (M5s), presidente della commissione Industria del Senato, sulle recenti dichiarazioni di Mario Draghi. DRAGHI FUORISTRADA. LUNEDI’ LO ESTENDE, MARTEDI’ LO BOCCIA DAVANTI A UE “A distanza di diverse ore restano incomprensibili le parole del premier di ieri sul Superbonus al 110%. Soprattutto perché arrivano all’indomani dell’approvazione del Dl Aiuti dove […]Leggi
Superbonus. Il commento dell’On. Riccardo Fraccaro ai dati presentati dall’Osservatorio congiunturale di ANCE, associazione nazionale costruttori edili. Anche l’Ance oggi conferma, con i dati del suo Osservatorio, il ruolo centrale del Superbonus 110% per la ripresa dell’edilizia. +16,4% lo scorso anno rispetto al 2020 e +9,1% rispetto al 2019. Con un +26,7% di ore lavorate […]Leggi
Superbonus: tutte le novità del nuovo Decreto Legge annunciato durante il Consiglio dei Ministri del 18 febbraio. Cambiano ancora le norme sui bonus edilizi, compreso quello al 110%. Ma stavolta imprese, operatori e cittadini tirano un sospiro di sollievo. Si allontana infatti quel rischio di blocco dei cantieri nato dopo i provvedimenti anti-frodi che avevano reso più […]Leggi
Superbonus. Riprendiamo le dichiarazioni al Sole 24 Ore di Riccardo Bani, presidente di Arse, associazione per il riscaldamento senza emissioni. Ed anche protagonista di spicco della rete di Ecofuturo Festival con l’innovazione fondamentale delle pompe di calore ad alta temperatura. Una difesa motivata dello strumento Superbonus con al contempo la richiesta di renderlo più selettivo. […]Leggi
Superbonus. Roma, 14 febbraio 2022. Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%. I massimali individuati aggiornano quelli già vigenti per l’Ecobonus, aumentandoli almeno del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell’inflazione. “Con questo Decreto si completa […]Leggi