Tags : sostenibilità

Ecofuturo Festival dei record

Si è tenuta a Padova dal 13 al 17 luglio l’ottava edizione di Ecofuturo Festival. Per poter godere appieno il disegno globale della manifestazione realizzeremo a breve un documentario di 50 minuti che andrà in onda su Ecofuturo TV, la nostra trasmissione diffusa in un circuito di oltre 145 televisioni locali. Intanto possiamo comunicare che […]Leggi

Dl Semplificazioni, Nardi: ora superbonus più facile e con meno

Ecofuturo Festival ed Ecquologia ringraziano l’On. Martina Nardi per l’impegno concreto nel migliorare il DL Semplificazioni per la parte relativa al Superbonus. Un argomento, quello della semplificazione burocratica per le rinnovabili, che è stato oggetto proprio di una delle sessioni del nostro festival di Padova. Qui potete rivedere il dibattito: Sburocratizzare le Rinnovabili “Il decreto […]Leggi

Ecofuturo Festival: la rivoluzione delle pompe di calore e il

Il festival Ecofuturo, in programma a Padova fino al 18 luglio, è entrato nel vivo. Jacopo Fo ha presentato e riassunto gli appuntamenti della prima giornata, parlando di pompe di calore, comunità energetiche e soprattutto del superbonus al 110%. Tra gli interventi quello di Riccardo Fraccaro, che a Padova ha incontrato i professionisti del settore […]Leggi

Fondo per la Pesca 2021 – 2027. Rafforzare la sostenibilità

Strasburgo, 7 luglio 2021 – “Il Parlamento Europeo ha ufficialmente dato il via libera all’accordo trovato con il Consiglio sul Nuovo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) per il periodo 2021 – 2027. Si tratta di uno strumento finanziario importantissimo per garantire un sostegno concreto ai nostri pescatori in un […]Leggi

ECOFUTURO FESTIVAL 2021: EXCO HYBRID EVENT

“THE FUTURE OF THE EVENTS” EXCO VR l’esposizione virtuale di ECOFUTURO, festival delle ecotecnologie, si rinnova e si rilancia con l’ottava edizione del Festival Ecofuturo e sarà una novità assoluta nel mondo fieristico italiano. L’evento che si terrà dal 13 al 17 luglio 2021, sarà infatti realizzato in presenza, al Fenice Energy Green Park di […]Leggi

Verso lo Sviluppo Sostenibile: Enti, Reti ed Hub territoriali

In un momento storico in cui le organizzazioni sono chiamate a una evoluzione del proprio modo di intendere il rapporto con il proprio territorio e a rafforzare il ruolo dei propri stakeholder all’interno dei modelli di business e di gestione, il ruolo della Pubblica Amministrazione diviene parte cruciale. Aspetti quali la gestione dei capitali intangibili, […]Leggi

Illy: prima azienda italiana del caffè a diventare BCorp

Illy è la prima azienda italiana del caffè a diventare BCorp. Dopo il passaggio a benefit, la società di Trieste conferma il suo impegno nella filiera, con attenzione alla catena di fornitura e all’ambiente Un’importante notizia per una maggiore eticità e sostenibilità delle imprese. Temi sui cui la nostra redazione e la rete di Ecofuturo […]Leggi

Per una vita sostenibile

Una riflessione appassionata ed illuminante sul concetto di sostenibilità tratta dal sito web CONTENTY di Giulia Tartagni La parola sostenibilità è abusata? Ben venga. Tra tutte le cose che diventano mainstream questa è utile ed è sulla bocca e nelle agende di tutti. Il piano è che diventi anche realtà e non resti solo una […]Leggi

Marco Mari nominato esperto del Commissario straordinario del Governo per

A Marco Mari, Presidente del Green Building Council Italia,  è stato conferito l’incarico di esperto a supporto del Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nei territori delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che subirono il terremoto del 24 agosto 2016. Lo stabilisce il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. […]Leggi

Pillole di sostenibilità: vestirsi eco

Lao Tzu diceva che “Un viaggio di mille miglia deve iniziare con un singolo passo”. I nostri suggerimenti per un “armadio sostenibile” sono un po’ come dei piccoli passi: prendersi cura dei capi d’abbigliamento e degli accessori dare loro una nuova vita con il riuso fare attenzione alla raccolta differenziata del tessile scegliere materiali prodotti […]Leggi