Stefano Boeri, l’architetto e urbanista famoso per il Bosco Verticale di Porta Nuova a Milano, è il presidente della Triennale del capoluogo lombardo e il direttore scientifico di ForestaMi, un ambizioso progetto che mira a piantare ben 3 milioni di alberi in città. Concepito da diverse realtà del pubblico e del privato di Milano, ForestaMi […]Leggi
Tags : sostenibilità
Presentazione progetto “GreenTa Energy”, 13 Luglio c/o Biblioteca “Acclavio” di Taranto Si terrà il prossimo 13 Luglio, presso la Biblioteca comunale “Acclavio” in via Salinella 31 – Piazzale Dante, Taranto, dalle 9.00 alle 13.30, il primo workshop del progetto “GreenTa Energy”. Una serie di incontri sui temi dell’innovazione nei settori della transizione energetica e della […]Leggi
È uscito il primo volume della Collana “Ecofuturo” per comunicare che la speranza di salvare la Terra c’è. Il libro curato da Fabio Roggiolani e Michele Dotti, edito dalla Cooperativa Econnection, raccoglie tante riflessioni sul ruolo che l’agricoltura può giocare – attraverso tecnologie innovative e pratiche consapevoli – nel frenare il cambiamento climatico e creare sostenibilità, riportando biodiversità e fertilità nel […]Leggi
Un percorso ancora molto lungo da percorrere per la sostenibilità, quello delle isole minori italiane: su 27 piccole isole marittime abitate considerate, l’indice di sostenibilità medio si aggira intorno al 40%. Ad evidebnziare questo dato di fondo il quinto rapporto “Isole Sostenibili – Le sfide della transizione ecologica nelle isole minori“, curato dall’Osservatorio di Legambiente […]Leggi
Se entro il 2030 il tuo business non sarà circolare, non sarai competitivo. Questa l’analisi senza mezzi termini del World Economic Forum (WEF), che ha recentemente pubblicato un elenco di 8 buone ragioni per le quali l’economia circolare prevarrà su quella lineare nei prossimi anni. Una strada, quella del recupero, riciclo e riuso, tracciata anche da un quadro […]Leggi
La giunta regionale toscana ha approvato in questi giorni la proposta di un nuovo Piano per l’Economia Circolare e le Bonifiche. Ora all’esame del Consiglio regionale per le fasi di adozione ed approvazione. Il comunicato ufficiale Si tratta di un documento molto articolato. Analizza nel dettaglio lo stato della gestione integrata dei rifiuti in Toscana, siano […]Leggi
The Good Idea diventa la prima azienda italiana nel corporate merchandising a ricevere la certificazione B Corp. E dà vita a Rebrain, società di consulenza specializzata in sostenibilità ambientale e sociale. The Good Idea diventa la prima B Corp di merchandising in Italia, la numero 411 in tutto il Paese; Dall’esperienza di diventare una società […]Leggi
La cucina italiana è ufficialmente candidata come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. E’ stato il Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l’Unesco a presentare la proposta all’esame del Comitato intergovernativo. Il dossier per la candidatura, ha il titolo ‘La cucina italiana fra sostenibilità e diversità bioculturale’. Tra le motivazioni il suo essere un “insieme di pratiche sociali, […]Leggi
Finanziamenti per la sostenibilità e la transizione ecologica per imprese. 3 bandi da conoscere. A cura di Gabriele Gennarini, contributor di GreenSquare Italia. Concetti come quelli di sostenibilità, transizione ecologica, emissioni (e riduzione delle emissioni), impatto ambientale, fonti rinnovabili, economia circolare sono ormai parte integrante della discussione a livello istituzionale, del dibattito pubblico e politico […]Leggi
Sono quattro i Comuni italiani che ad avere ottenuto il premio Plastic Free 2023 attestante il massimo livello di virtuosità. A ricevere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, durante la cerimonia tenutasi lo scorso 11 marzo 2023, a Palazzo Re Enzo a Bologna sono Termoli (CB), Borgo Virgilio (MN), Mogliano Veneto (TV) e Legnago (VR). […]Leggi