Tags : smog

Paulownia, la pianta anti-smog

Paulownia, ogni ettaro coltivato (considerando 600 piante) assorbe in un anno 1200 tonnellate di biossido di carbonio. Pari alle emissioni rilasciate da un’auto in 100mila chilometri. Viene molto utilizzata nei programmi di riforestazione. Ne esistono 12 specie. Attenzione però, alla sua capacità di modificare gli habitat. Ha la crescita più rapida al mondo e ‘mangia’ […]Leggi

Qualità dell’aria: ecco le nuove linee guida OMS

Qualità dell’aria. L’Oms Organizzazione mondiale della sanità ha aggiornato le proprie Linee guida rispetto all’edizione datata 2005. Vi sono fornite le raccomandazioni sui livelli obiettivo per sei inquinanti principali. PM2,5, PM10, ozono, biossido di azoto, biossido di zolfo, monossido di carbonio. Il documento, inoltre, propone buone pratiche dal punto di vista qualitativo per la gestione di […]Leggi

Inquinamento: effetti negativi anche sulla produzione fotovoltaica

Gli effetti negativi e i costi ambientali dell’inquinamento atmosferico non risparmiano nemmeno la produzione del fotovoltaico riducendone l’efficienza. Questo il riscontro di una nuova ricerca di Enea. Infatti il particolato atmosferico (PM2.5) in Italia fa perdere mediamente il 5% di produzione ogni anno, con tale percentuale che può arrivare a raddoppiare nelle aree particolarmente inquinate. […]Leggi