Tags : semplificazioni

FREE: tra il 2021 e il 2030 sono necessari 7,5

[Roma, 25 giugno 2021] «Sono dieci anni cruciali i prossimi nei quali si decideranno le sorti del Pianeta dal punto di vista climatico e dell’economia italiana sotto al profilo dello sviluppo green. – afferma Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE – E sulle rinnovabili non ci siamo. Tra il 2021 e il 2030 sono necessari 7,5 GW/anno di […]Leggi

Semplificazioni e Superbonus: buone e brutte notizie

Pubblichiamo un’attenta analisi dell’articolo 33 “Misure di semplificazione in materia di incentivi per l’efficienza energetica e rigenerazione urbana” del Decreto legge nr. 77, “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, pubblicata su ingenio-web.it a cura dell’ing. Luca Bertoni, esperto […]Leggi

Senza vere semplificazioni decarbonizzazione 40 anni in ritardo

SENZA VERE SEMPLIFICAZIONI OBIETTIVI AL 2030 SARANNO RAGGIUNTI NEL 2070. QUARANTA ANNI DI RITARDO. LE PROPOSTE DEL COORDINAMENTO FREE. Il Coordinamento FREE avanza proposte per una semplificazione vera per la decarbonizzazione, basate sulle cifre che per le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica sono molto sfidanti. Secondo le stime del Coordinamento FREE, per le rinnovabili elettriche […]Leggi

PNRR e proroga Superbonus 110% fino al 2023

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri, lunedì 26 e martedì 27 aprile sarà in Parlamento per le Comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea (entro il 30 aprile) del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A questo link il comunicato del Governo e le […]Leggi

Superbonus: in arrivo un’importante semplificazione

In arrivo un’importante notizia riguardo la detrazione del 110%, il c.d. Superbonus Il quotidiano ItaliaOggi anticipa la notizia che ai professionisti tecnici non sarà più richiesto di certificare lo stato legittimo dell’immobile, cioè la proprietà, i passaggi di proprietà, la presenza di concessioni edilizie. Basterà che essi ne attestino la conformità, ovvero l’assenza di abusi […]Leggi