Tags : salute

L’incanto dei suoni binaurali: benefici per corpo e mente

L’incanto dei suoni binaurali, un articolo di Espedito De Leonardis Esistono melodie che accarezzano il cervello e riequilibrano la mente Heinrich Wilhelm Dove, nel lontano 1839, scoprì un fenomeno sonoro che avrebbe affascinato generazioni a venire: i suoni binaurali. Questi suoni sono il risultato dell’ascolto di due suoni distinti con un leggero divario di frequenza […]Leggi

Resistenza agli antibiotici ed inquinamento atmosferico

L’aumento della resistenza agli antibiotici sta diventando una delle più importanti cause di morte in tutto il mondo. Sappiamo bene che ciò è dovuto sicuramente ad un utilizzo eccessivo. Ma ci sono anche altri fattori da valutare. Recentemente è stato pubblicato un articolo sulla rivista scientifica “The Lancet Planetary Health” in cui si analizza il […]Leggi

Rimedi naturali per l’estate e per la protezione solare

Ecco alcuni utilissimi consigli per prendersi cura del nostro corpo durante l’estate tratti dal Blog di Lucia Cuffaro “Autoproduciamo” Impacco viso rinfrescante al cetriolo Occorrente 1 cetriolo Frullatore Colino Ovatta Le nostre nonne hanno utilizzato per decenni il vecchio rimedio per combattere il gonfiore degli occhi con i cetrioli. Un vegetale che ben si presta per […]Leggi

Capire la temperatura di bulbo umido e perché è così

Temperatura di bulbo umido: un limite all’adattamento del corpo umano. Quando la temperatura di bulbo umido supera i 30 °C , il nostro corpo perde la capacità di abbassare la sua temperatura attraverso la sudorazione. (…..) Troppo caldo, per tutti Il caldo estremo non colpisce tutti allo stesso modo. A farne maggiormente le spese sono […]Leggi

Caldo. Qual è la temperatura critica per gli esseri umani?

Possiamo vivere su un pianeta che è di un grado o due più caldo di quello a cui siamo abituati? Articolo di Giulia Carbonaro per Euronews. I ricercatori della Roehampton University di Londra hanno scoperto che il corpo umano ha una “temperatura critica superiore”, compresa tra +40 e +50°C, limite oltre il quale – a seconda […]Leggi

I benefici della melagrana per il fegato

Da una ricerca condotta da ENEA emerge che alcune molecole contenute nella melagrana hanno un potenziale effetto antinfiammatorio sul fegato. Pubblicato sulla rivista internazionale Natural Product Research e finanziato dall’azienda italiana di nutraceutica Esserre Pharma, lo studio ha investigato gli effetti benefici di alcune particolari sostanze presenti in grandi quantità nei chicchi rossi (arilli) ma anche nella buccia e nelle membrane interne della melagrana. “Dalle […]Leggi

5G e limiti elettromagnetici: quali basi scientifiche?

Il Governo Meloni sta pensando di attuare una revisione a rialzo dei limiti elettromagnetici ed una bozza del DL telecomunicazioni circolata in questi giorni svela anche le modalità di questo cambiamento che interessa le nuove reti 5G. Resta da capire su quali basi scientifiche il Governo pensi di innalzare i limiti a 24 o 30 […]Leggi

Basta fornelli a gas: è l’ora delle piastre a induzione

La nonna dei nonni cuoceva le pietanze con il camino, la mamma dei nonni con la cucina economica a legna e le nonne di oggi hanno imparato a cucinare con il gas. Con la bombola prima e con la rete del metano poi. Un miglioramento importantissimo, sia per la minore fatica che per la sicurezza. […]Leggi

Decreto Salva Ilva: pagano sempre i cittadini e la loro

L’ultimo decreto Salva Ilva degli ultimi 11 anni, quello del governo Meloni, continua a promettere la tutela di “salute, lavoro e ambiente”. Ma di fatto si bilancia verso la produzione d’acciaio senza tutelare niente. La verità è che non è mai stato presentato un piano industriale. Articolo di Maria Maranò per Sbilanciamoci. Quando, il 26 […]Leggi

Cucinare con il gas aumenta i casi di asma nei

Il report del gruppo non-profit per l’efficienza energetica CLASP e l’Alleanza Europea per la Salute Pubblica (EPHA), con supporto tecnico dell’Organizzazione per la Ricerca Scientifica Applicata (TNO), indica che cucinare con il gas in una cucina comune e priva di ventilazione meccanica causa un inquinamento domestico da biossido di azoto (NO 2 ) che eccede svariate volte all’anno il limite delle […]Leggi