Tags : rivitalizzazione suolo
Il suolo è la base della nostra vita. Ma l’agricoltura, la deforestazione e altri fattori lo hanno degradato ed eroso a tassi allarmanti. A livello globale, il 52% dei terreni agricoli è già degradato. Il Pianeta è in crisi. Se gli attuali tassi di degrado del suolo continuano, questa sarebbe la fine della vita per […]Leggi
Giornata mondiale del suolo. Il 5 dicembre è stato il World Soil Day, istituito nel 2014 dalla FAO per promuovere la funzione sostanziale ricoperta dal terreno nello sviluppo e nel mantenimento della vita sul nostro pianeta. Il commento di Carlo Gaudio, Presidente del CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria […]Leggi
Ecofuturo Festival 2021. Ecco l’approfondimento su: Agricoltura Sostenibile e Stoccaggio di CO2 nel suolo, Autostrade del Mare e Porti Green, Sburocratizzazione delle Energie Rinnovabili. Interventi di Michele Dotti e Fabio Roggiolani, cofondatori del Festival, prof. Giampietro Ravagnan, Piero Gattoni, Presidente del Consorzio Italiano Biogas, Stefano Martignani, Vice President & CEO at Martignani srl , prof. […]Leggi
Rivitalizzare il terreno: questo è lo scopo che persegue la Plocher, azienda tedesca operante in questo settore da oltre 40 anni. La tecnica di quest’azienda attiva processi catalitici di tipo aerobico, nelle stalle per esempio, di qualsiasi genere di allevamento, favorisce nella lettiera o liquame il trattenimento dell’azoto, che rimanendo nel substrato si lega con […]Leggi