Il nuovo PNIEC: un piano con il freno a mano tirato, senza prospettive di accelerazione. Articolo di Roberto Venafro, autore del recente libro “Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite”. La versione aggiornata del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima è stata, finalmente, finalizzata e trasmessa […]Leggi
Tags : rinnovabili
La Cina sta bruciando i tempi, raggiungendo prima del previsto l’obiettivo di avere una capacità elettrica installata da rinnovabili superiore a quella dei combustibili fossili, con il 50,9% della sua capacità elettrica provienente da fonti rinnovabili, come ha riferito nei giorni scorsi l’agenzia di stampa statale cinese Xinhua. Già nel 2021, le autorità cinesi avevano dichiarato […]Leggi
Aero (Associazione Energie Rinnovabili Offshore) è stata fondata da tredici aziende del settore. Elaborare un piano di gestione dello spazio marittimo, approvare gli accordi relativi alle “zone economiche esclusive” con i Paesi confinanti e pianificare idonei interventi infrastrutturali nelle zone portuali strategiche. Queste le prime richieste al Governo della neonata associazione Aero (Associazione Energie Rinnovabili Offshore), presentata a Roma lo scorso […]Leggi
Il Coordinamento FREE presenta un documento unitario sul PNIEC. Livio de Santoli: «ll nuovo PNIEC deve spazzare via tutte le incertezze fossili e puntare con decisione sulle rinnovabili». Sala piena al convegno di questa mattina all’Hotel Nazionale sul PNIEC e centinaia di collegamenti on line. “ll nuovo PNIEC deve spazzare via tutte le incertezze fossili […]Leggi
RINNOVABILI DAY 2023 – L’ITALIA CHE NON HA PAURA. Domenica 4 Giugno dalle ore 16. Maratona web dalla pagina Facebook di Ecofuturo Siamo le italiane e gli italiani che vogliono la svolta rinnovabile del Paese. Vogliamo le pompe di calore, le case coibentate, la mobilità elettrica, le comunità energetiche, accessibili per tutte e tutti. Non […]Leggi
Aggiornamento: Pichetto Fratin smentisce che sia tornato il regolamento delle CER da Bruxelles. Comunità energetiche rinnovabili, arrivato questo testo in redazione. Siamo in attesa di verificare che sia il testo del Decreto a lungo atteso. Chiediamo a tutti i nostri lettori di mandarci valutazioni scritte: contatti@ecquologia.com Sintesi del Decreto Il decreto istituisce un regime di […]Leggi
Terna, la società di gestione delle reti di trasmissione e del dispacciamento elettrico, ha attivato un servizio di dashboard digitale delle richieste di connessione di impianti elettrici da Fonte Rinnovabile (FER). Si chiama Econnextion ed è un importante canale di informazione a beneficio degli operatori di settore. Terna vi condividerà le informazioni sulla distribuzione delle […]Leggi
Negli USA varato un piano per conferire una seconda vita alle comunità ed economie legate al carbone con la transizione energetica. Questo il piano della Casa Bianca che ha annunciato in questi giorni nuove azioni per creare posti di lavoro, ridurre i costi e aumentare gli investimenti nei territori che hanno “alimentato la nazione per generazioni”. Obiettivo dell’amministrazione […]Leggi
Rinnovabili vs Fossili. Quando un’immagine dice più di mille parole. 15 miliardi (in realtà 15,5), sono le tonnellate di sostanze fossili estratte ogni anno (vedi figura di copertina), per alimentare il folle sistema in cui siamo immersi. E che ci ha già regalato milioni di malati di cancro, malattie respiratorie, morti per ictus e infarti, […]Leggi
La Cei alle parrocchie: “Diventate comunità energetiche”. Articolo di Fiammetta Cupellaro Monsignor Filippo Santoro, vescovo di Taranto e delegato Cei, ha esortato le oltre 25 mila diocesi. “Vogliamo che le comunità dei fedeli in tutte le parrocchie italiane diventino comunità energetica“. Si potrebbero produrre 5,2 gigawatt da fonti rinnovabili. “Se in ciascuna delle 25.610 parrocchie del […]Leggi