L’Italia risulta leader in Europa per tasso di riciclo dei rifiuti. E seconda per tasso di circolarità, il parametro che misura la quota di materiale riciclato e reimmesso nell’economia nell’uso complessivo dei materiali. Ma abbiamo un eccesso di esportazioni, anche a causa di un non adeguato assetto impiantistico, soprattutto nel Centro-Sud del paese. Questo il […]Leggi
Tags : riciclo
Sato. Stampanti intelligenti ed etichette solvibili in acqua per favorire la sostenibilità nel settore alimentare e nel packaging. Investire nello sviluppo sostenibile è una priorità e tutti devono partecipare. Le imprese, che devono produrre beni che rispettino l’ambiente, e i consumatori finali, che devono contribuire con le loro abitudini e i loro comportamenti, a ridurre […]Leggi
Da un recente sondaggio europeo emerge che almeno 13 prodotti elettronici tra telefonini, laptop e phon vengono abbandonati in casa o gettati in discarica. Ciò nonostante le possibilità di recupero di metalli attraverso la raccolta dei RAEE. Sono stimati in 5,3 miliardi i telefonini che andranno in disuso nel corrente anno 2022. Un numero talmente […]Leggi
Un progetto dal nome simbolico “Metamorfosi” e dal grande valore testimoniale, visto che trasforma il dolore in speranza. Infatti con Metamorfosi i detenuti della Casa di Reclusione di Opera (Milano) trasformano il legno riciclato dai barconi affondati nel Mediterraneo in strumenti musicali. E’ la Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti che ha lanciato questo […]Leggi
Molti di coloro che hanno i capelli bianchi si ricorderanno della pratica del vetro a rendere. Di quando cioè si comprava l’acqua nelle bottiglie di vetro, riportando al negozio il contenitore vuoto, ricevendo indietro la cauzione. Poi è arrivata l’era della plastica Pet, materiale maneggevole e leggero. E la buona pratica del vuoto a rendere […]Leggi
Imballaggi. L’Italia è uno dei Paesi europei con i migliori risultati e minori costi in tema di riciclo degli imballaggi. Queste le conclusioni di uno studio “Screening the efficiency of packaging waste in Europe”. E’ stato realizzato da GREEN (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell’Università Bocconi e dal Wuppertal Institut. E presentato presso […]Leggi
Pneumatici con plastica riciclata da bottiglie in Pet. Continental ha lanciato una nuova linea davvero innovativa di pneumatici costruiti con filati di poliestere riciclati derivati da bottiglie di plastica PET. Si tratta di un materiale oltre che innovativo, nei nuovi scenari di economia circolare, anche dalle alte prestazioni. Verrà lanciato sul mercato a partire dalla linea di […]Leggi
Plastic Buster. Sta per prendere il via un progetto innovativo per il riutilizzo e il riciclo dei secchi in plastica delle vernici ad acqua. Iniziativa avviata con un finanziamento della Fondazione Cariplo e di Corepla, con il patrocinio del MiTE. Il progetto è portato avanti da un team coordinato dall’organizzazione non profit ambientalista Class Onlus. E composto dalla marca di Pennelli Cinghiale, dall’etichetta della grande […]Leggi
Portent è un progetto per creare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di alto valore da telefoni cellulari a fine vita. Il tutto nell’ottica virtuosa dell’economia circolare. Il progetto Portent è co-finanziato da Regione Lazio. Mentre il coordinamento è del Laboratorio ENEA ‘Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero e la […]Leggi
Gestione dei materassi e imbottiti dismessi e dei rifiuti tessili. Nell’ambito del Sistema Ecolight, sono nati due nuovi consorzi nazionali promossi da FederDistribuzione e dalle imprese ad essa associate: Ecoremat ed Ecotessili. A fronte delle previsioni normative attuali, è oramai imminente l’obbligatorietà della raccolta differenziata per i rifiuti tessili. Dal momento che, anticipando le indicazioni […]Leggi