Tags : Recovery Plan

Recovery Plan nazionale: ecco l’approvazione UE

Via libera da parte della UE al PNRR italiano per accedere al Recovery Fund. L’Italia potrà disporre di 191,5 miliardi di euro, di cui 69 miliardi a fondo perduto. Secondo la Commissione Ue il piano potrebbe determinare un incremento del Pil tra l’1,5% nel 2021 e il 2,5% nel 2026. Link per scaricare il testo del Recovery […]Leggi

Fubini: cacasenno si nasce o si diventa?

Fabio Roggiolani, Presidente GIGA FREE e cofondatore di Ecofuturo Festival, risponde a un editoriale di Federico Fubini, giornalista del Corriere della Sera, sul tema della svolta ecologica Un fondo sul Corriere della Sera in prima pagina disquisisce di storia e di numeri. Di storia non so, ma i numeri scritti su recovery fund, rinnovabili e […]Leggi

PNRR e proroga Superbonus 110% fino al 2023

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri, lunedì 26 e martedì 27 aprile sarà in Parlamento per le Comunicazioni in vista della trasmissione alla Commissione europea (entro il 30 aprile) del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A questo link il comunicato del Governo e le […]Leggi

Una telefonata a Mario Draghi su Recovery e Transizione Ecologica

Pronto Mario, ci senti? Il Recovery è l’occasione per ridisegnare il futuro del nostro Paese e fermare l’emergenza climatica! Partecipa anche tu alla mobilitazione online #IlPianetaSisalvaAdAprile​! Per salvare il Pianeta dal collasso ambientale e sanitario servono scelte coraggiose, subito! Siamo l’ultima generazione che può fermare lo sfruttamento illimitato delle risorse del Pianeta che ha causato […]Leggi

Cingolani: serve un cambio di passo nella struttura del ministero

Rilanciamo di seguito un interessante articolo di Repubblica, con un’analisi del Ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani. Il ministro non guarda solo al suo dicastero, ma a tutta la PA. E chiede un nuovo modello dove si guardi ai risultati e non al controllo formale. “Dobbiamo inventare una struttura nuova”. Soddisfazione per la scrittura […]Leggi