Tags : pompe di calore

Ecofuturo Festival dei record

Si è tenuta a Padova dal 13 al 17 luglio l’ottava edizione di Ecofuturo Festival. Per poter godere appieno il disegno globale della manifestazione realizzeremo a breve un documentario di 50 minuti che andrà in onda su Ecofuturo TV, la nostra trasmissione diffusa in un circuito di oltre 145 televisioni locali. Intanto possiamo comunicare che […]Leggi

Ecofuturo Festival: la rivoluzione delle pompe di calore e il

Il festival Ecofuturo, in programma a Padova fino al 18 luglio, è entrato nel vivo. Jacopo Fo ha presentato e riassunto gli appuntamenti della prima giornata, parlando di pompe di calore, comunità energetiche e soprattutto del superbonus al 110%. Tra gli interventi quello di Riccardo Fraccaro, che a Padova ha incontrato i professionisti del settore […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: il Programma

PROGRAMMA ECOFUTURO FESTIVAL 2021 Dal 13 al 17 luglio in presenza al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della sala auditorium della Fiera Virtuale EXCO per permettere al pubblico a casa di sentirsi parte dell’evento, anche se a distanza, e poter interagire direttamente con i relatori delle sessioni […]Leggi

ECOFUTURO Festival 2021: un Pianeta Rinnovabile

Dove, Come, Quando L’ottava edizione del Festival inizia con una novità assoluta nel mondo fieristico: l’evento, che si terrà dal 13 al 17 luglio, sarà infatti realizzato in presenza, al Fenice Energy Green Park di Padova e in contemporanea in diretta streaming all’interno della Fiera Virtuale EXCO. Una prima edizione del Festival completamente ibrida, con […]Leggi

Riscaldamento a zero emissioni e comunità energetiche

Rivediamo  il webinar promosso da ARSE (Associazione Riscaldamento Senza Emissioni) andato in onda il 28 maggio 2021. Un’occasione per far conoscere la svolta “green” in atto nel riscaldamento negli edifici, oggi possibile grazie all’evoluzione tecnologica delle pompe di calore ad alta temperatura e alla diffusione dello scambio geotermico ed idrotermico. In contemporanea la rivoluzione legislativa ha portato all’approvazione delle “Comunità Energetiche” che rappresentano un […]Leggi

I vecchi sistemi di riscaldamento inquinano le aree urbane più

Oggi è stato presentato da ARSE – Associazione riscaldamento senza emissioni, lo studio di Elemens sui benefici economici e ambientali della geotermia nel settore residenziale. Una volta era chiamata la Cenerentola delle rinnovabili, oggi la geotermia grazie alla tecnologia avanzate delle pompe di calore ad alta temperatura può essere uno dei pochi strumenti che consentirà […]Leggi

Calore, suolo e casa nostra: pompe di calore ad alta

La tecnologia delle pompe di calore ad alta temperatura accoppiata con la geotermia offre risultati inaspettati. Per clima e portafogli Sergio Ferraris, direttore di QualEnergia Se non lo si conosce verrebbe da dire che si sta violando la termodinamica. Ma non è così. Produrre calore, tanto, con, poca, energia elettrica è possibile grazie all’accoppiata tra […]Leggi

Webinar: Riscaldamento a zero emissioni e comunità energetiche

Il webinar gratuito promosso da ARSE (Associazione Riscaldamento Senza Emissioni) è l’occasione per far conoscere la svolta “green” in atto nel riscaldamento negli edifici, oggi possibile grazie all’evoluzione tecnologica delle pompe di calore ad alta temperatura e alla diffusione dello scambio geotermico ed idrotermico. In contemporanea la rivoluzione legislativa ha portato all’approvazione delle “Comunità Energetiche” […]Leggi

I protagonisti di EXCO: Riccardo Bani – TEON

Presentiamo una delle aziende protagoniste di EXCO, fiera virtuale delle ecotecnologie. Teon, un’azienda tutta italiana, sviluppa, produce e commercializza pompe di calore ad alta temperatura. Per riscaldare edifici di ogni dimensione e destinazione d’uso. Le pompe di calore, TINA, sostituiscono le caldaie in edifici esistenti mantenendo l’impianto a radiatore senza dover quindi effettuare ristrutturazioni all’interno […]Leggi

Superbonus ed Ecobonus nel contesto agrario – Webinar

Le detrazioni fiscali previste per il super bonus e l’ecobonus rappresentano un’occasione straordinaria per il risparmio energetico e l’introduzione di energie rinnovabili, in particolar modo nel comparto agrario e agroalimentare. In questo webinar andato in onda all’interno della fiera virtuale EXCO sono stati affrontati i seguenti argomenti: Riconversione delle abitazioni ricadenti nel territorio rurale Eliminazione […]Leggi