Candiani Denim presenta un nuovo brand di jeans che vuole contribuire ad una svolta sostenibile dell’industria della moda. Il marchio Coreva Design, anticipato da quattro esclusive capsule collection, entrerà nel mercato dell’alta moda a partire dalla stagione primavera-estate 2024, presentando un tessuto naturale, biodegradabile ed elastico. Coreva Design è il risultato dell’innovativa tecnologia CorevaTM, brevettata […]Leggi
Tags : plastic free
Consapevolezza & Consumi. Un articolo di Roberta Nutricati in collaborazione con BuoneNotizie.it Per andare verso un consumo consapevole ci sono iniziative e proposte “glocal” La fine di luglio è alle porte e con essa le risorse della Terra a nostra (legittima) disposizione. Non è un caso che Plastic Free July, il movimento globale nato per […]Leggi
Utilizziamo la plastica in quasi tutti gli aspetti della nostra vita. Questi materiali sono economici da produrre e incredibilmente solidi. Il problema arriva quando finiamo di usarli: la plastica può persistere nell’ambiente per decenni. Nel corso del tempo si decompone in frammenti più piccoli, chiamati microplastiche, che possono rappresentare un significativo problema ambientale e sanitario […]Leggi
Negli ultimi anni, l’emergenza legata alle microplastiche è diventata sempre più preoccupante. Secondo un rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite del 2017, i mari contengono ben 51 trilioni di particelle di microplastiche. Sono 500 volte più numerose di tutte le stelle presenti nella nostra galassia. Numerosi studi hanno indagato la presenza di queste microparticelle anche nelle […]Leggi
Da mercoledì 3 maggio a sabato 6 maggio si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, la nuova edizione di Ecofuturo festival, interamente dedicata al concetto di “democrazia energetica”. Quattro giorni di convegni, workshop, corsi di formazione, eventi ed esposizioni sull’innovazione eco tecnologica, energie rinnovabili, transizione energetica, agro ecologia, mobilità sostenibile, eco salute. Totalmente […]Leggi
Sono quattro i Comuni italiani che ad avere ottenuto il premio Plastic Free 2023 attestante il massimo livello di virtuosità. A ricevere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, durante la cerimonia tenutasi lo scorso 11 marzo 2023, a Palazzo Re Enzo a Bologna sono Termoli (CB), Borgo Virgilio (MN), Mogliano Veneto (TV) e Legnago (VR). […]Leggi
Auto e case green: l’opposizione alle direttive Ue rischia di costarci cara. I no del governo penalizzano le nostre imprese più innovative e ci fanno perdere mercato. Articolo di Rossella Muroni Paghiamo milioni di euro l’anno di sanzioni europee per la mancata depurazione delle acque. La sanzione comunitaria, iniziata nel 2014 con 42 milioni di euro per […]Leggi
Importante riconoscimento per il sistema River Cleaning, presenza fissa da anni sul nostro sito e nella rassegna di Ecofuturo Festival. Di seguito l’articolo di Nord Est Economia che celebra un nuovo importante traguardo raggiunto dall’amico Vanni Covolo. River Cleaning Plastic&Oil è fra i progetti selezionati da Horizon Europe, il più grande programma di ricerca e innovazione transnazionale […]Leggi
River Cleaning. Chi segue il nostro sito ed il festival Ecofuturo sicuramente già conosce questo sistema made in Italy. Parliamo di una serie di dispositivi galleggianti che permettono di intercettare i rifiuti plastici che inquinano i nostri fiumi e di trasportarli a riva in una speciale area di stoccaggio. Qui potete rivedere il servizio andato […]Leggi
Mare Circolare. Calendarizzati gli interventi nei Comuni coinvolti nel progetto di Blue Crowdfunding di cui la Regione Marche è partner e Svem (Sviluppo Europa Marche) soggetto attuatore. L’iniziativa è co-finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Mediterranean 2014-2020”. Ancona, 9 marzo 2022. Presentato questa mattina in Regione il piano di azione del progetto […]Leggi