Chi ha paura delle pale eoliche? la sfida lanciata dalle associazioni Rinascimento Green, EcoLobby e Cittadini per l’Italia rinnovabile È andato in scena giovedì 6 luglio, l’evento online organizzato dalle associazioni ambientaliste Rinascimento Green, EcoLobby e Cittadini per l’Italia rinnovabile sul tema degli impianti eolici. Le tre organizzazioni, attive da anni nella lotta ai cambiamenti […]Leggi
Tags : pale eoliche
Con il consolidarsi del settore eolico lo smaltimento delle pale eoliche dispone oggi di nuove possibilità di riciclo. L’industria dell’eolico è infatti sempre più impegnata a progettare turbine “più ecologiche” e facili da riciclare da un lato. Così come il mondo della ricerca e dell’innovazione è impegnato a mettere a punto innovativi processi di trattamento e recupero […]Leggi
Aggiornamento ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento. Il vento continua a offrire benefici ad ambiente, economia e occupazione I numeri del settore eolico in Italia in un’immagine. L’Infografica ANEV mostra la situazione attuale dell’eolico nel Paese partendo dalla potenza installata, pari a 11.764 MW, e illustrando i benefici ambientali e occupazionali. L’Infografica mostra i dati divisi per Regione […]Leggi
Enel Green Power ed Energy Vault mirano a utilizzare pale eoliche dismesse in fibra di carbonio e fibra di vetro per produrre blocchi compositi per il sistema di accumulo di energia rinnovabile EVx. L’energia eolica e lo stoccaggio di energia si uniscono grazie al recente accordo di partnership firmato tra l’italiana Enel Green Power e […]Leggi
E’ stata avviata una collaborazione tra l’Università di Strathclyde, Aker Offshore Wind e Aker Horizons per accelerare e mettere a punto un nuovo processo per il riciclo dei prodotti in fibra di vetro, parte costituente delle pale eoliche. Le pale eoliche sono realizzate in materiale composito, con fibra di vetro ed elementi di rinforzo capaci di garantire nel […]Leggi
“Buone notizie” l’inserto del Corriere della Sera pubblica oggi, martedì 2 febbraio 2021, un’intervento del Presidente del Coordinamento Free, Prof. Livio de Santoli, sulle fonti rinnovabili e sul fatto che coloro che si oppongono all’utilizzo delle stesse abbiano una concezione dell’energia del secolo scorso. Il dibattito nasce dall’intervista al presidente di Legambiente Stefano Ciafani su […]Leggi