E’ arrivato nelle acque sarde WEPA, acronimo di Water Energy Point Absorber. Si tratta di un innovativo impianto marino ibrido realizzato dalla Wave for Energy. Composto da una sola unità può sfruttare contemporaneamente tre fonti rinnovabili diverse, come eolico, solare ed onde marine, restituendo sia energia elettrica che acqua dissalata. SI tratta di un sistema frutto del progetto Waves4Water con cui nel […]Leggi
Tags : onde
PEWEC è un nuovo prototipo, sviluppato da Enea e Politecnico di Torino, che si propone come soluzione per dare risposte al fabbisogno elettrico delle isole minori. Pendulum Wave Energy Converter 2.0, questo il nome esatto della nuova soluzione tecnologica low-cost per sfruttare le onde marine convertendole in energia elettrica. Entriamo nello specifico. PEWEC si presenta […]Leggi
Catturare l’energia delle onde del mare utilizzandola per alimentare una serie di sensori ai fini del monitoraggio marino attraverso piccole boe tribolettriche: questa l’idea presentata da una nuova ricerca e pubblicata recentemente su ScienceDirect. La coautrice, Cátia Rodrigues dell’Università di Porto, ha illustrato i risultati dello studio in una conferenza virtuale AIP Publishing Horizons—Energy Storage and Conversion. […]Leggi