Tags : mobilità sostenibile

Green Endurance: le auto ecologiche vincitrici

Tra consumo e regolarità, si chiude la prima giornata di ecoracing. Tra sorprese e giovani emergenti, spiccano i rallisti valtellinesi andati a podio nella Green Challenge Cup e i consumi irrisori delle auto a energie alternative del Green Endurance. Sondrio, 01 ottobre 2022. Si chiudono con molti colpi di scena e qualche certezza, le finali […]Leggi

Hydron: primo autobus a idrogeno made in Italy

Hydron è il primo autobus a idrogeno completamente made in Italy. Interamente costruito e progettato nel cuore verde dell’Italia. A produrlo è la Rampini Spa, azienda contraddistinta per la sua innovatività, che opera da ottant’anni in provincia di Perugia. Un grande esempio d’eccellenza italiana. La presentazione del nuovo veicolo, totalmente alimentato a cella combustibile a […]Leggi

Germania: prima tratta ferroviaria 100% a idrogeno

Germania. Alstom, azienda leader nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, ha annunciato che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico a Bremervörde, in Bassa Sassonia. D’ora in poi verrà infatti utilizzato per il trasporto passeggeri sulla prima tratta al mondo al 100% a idrogeno. Questo […]Leggi

Il camion a idrogeno di Tevva: autonomia 500km

Tevva presenta il camion a idrogeno “made in UK”. Ha un’autonomia di 500 km. Il gruppo pioniere dei camion elettrici e a idrogeno, Tevva, sta per lanciare il 1° veicolo pesante con celle a combustibile a idrogeno progettato e prodotto in serie nel Regno Unito. L’azienda, con sede a Tilbury, ha finora raccolto 140 milioni di […]Leggi

Volvo Trucks: camion fuel cell con 1.000 km di autonomia

Volvo Trucks. Immagina un camion che emette solo vapore acqueo, produce la propria elettricità a bordo e gode di un’autonomia fino a 1000 km. È possibile, grazie alle nuove celle a combustibile alimentate a idrogeno, e Volvo Trucks ha già iniziato a testare i veicoli che utilizzano questa tecnologia all’avanguardia. Dopo i progetti portati avanti […]Leggi

ABB: il futuro della e-mobility nasce in Valdarno

ABB ha inaugurato in Toscana il suo più grande impianto di produzione di stazioni di ricarica in corrente continua. Un sito, quello di San Giovanni Valdarno, votato all’innovazione e alla sostenibilità. E dotato anche di uno spazio per lo sviluppo e prototipazione di nuove soluzioni. Il tutto alimentato al 100% con energie rinnovabili. Inaugurata lo […]Leggi

Ecofuturo festival: ciclo rifiuti, geotermia ed elettrico

Ecofuturo festival: ciclo di rifiuti nella capitale, geotermia e mobilità elettrica. Le tematiche al centro dell’ultima giornata. IL VIDEO RIASSUNTO DELL GIORNATA Ravagnan: “Oggi vogliamo portare all’attenzione di Roma, e non solo, che ci sono buone pratiche in Italia, sia per il biometano che per la termovalorizzazione” Ultima giornata all’Ecofuturo Festival. La nona edizione del festival […]Leggi

Firenze tra le finaliste della Settimana europea della mobilità

Firenze. Annunciati i candidati ai premi della ‘Settimana Europea della Mobilità’, nelle due categorie di grandi e piccole municipalità. Tra le categorie il Premio per la pianificazione della mobilità urbana sostenibile (Premio SUMP) e il Premio per la sicurezza stradale urbana dell’UE. Per quest’ultimo Firenze figura nella short list insieme a Rethymno, Grecia, e Varsavia, […]Leggi

Mobilità green: intesa tra Snam e Arriva Italia

Mobilità green. Tra Snam e Arriva Italia nasce una partnership per accelerare lo sviluppo della mobilità sostenibile sul territorio nazionale, partendo dal trasporto pubblico locale. L’intesa si concretizza con un primo importante progetto a Brescia. Ovvero la realizzazione di una stazione di rifornimento a CNG per alimentare una flotta di green bus. Come spiegato su Il […]Leggi

TPL: anche a Roma arriva SmartBUS

TPL Roma. Anche a fronte del successo conseguito nelle città di La Spezia e Torino, approda a Roma il programma SmartBUS. Un’iniziativa che vede la collaborazione tra Prometeon Tyre Group ed E-CO Hev. Quest’ultimo è lo spin-off del Politecnico di Milano attivo nello sviluppo di sistemi innovativi di elettro mobilità per la diffusione di modalità […]Leggi